Crostata alle Noci

Dolce rustico dal gusto intenso, con una base friabile e un ripieno morbido e profumato alle noci. Perfetta per l’autunno e l’inverno, ma deliziosa tutto l’anno.


Ingredienti (per uno stampo da 22-24 cm)

Per la pasta frolla:

  • 250 g di farina 00
  • 125 g di burro freddo a pezzetti
  • 75 g di zucchero a velo
  • 1 uovo intero
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno:

  • 150 g di gherigli di noci tritati grossolanamente
  • 100 g di zucchero di canna
  • 2 uova
  • 100 ml di panna fresca
  • 50 g di burro fuso
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
  • 1 pizzico di sale

Per decorare (facoltativo):

  • Zucchero a velo

Preparazione

1. Preparare la pasta frolla

In una ciotola, setacciare la farina con il pizzico di sale. Aggiungere il burro freddo a pezzetti e lavorarlo con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso. Unire lo zucchero a velo e l’uovo, impastare rapidamente fino a ottenere un panetto liscio e compatto. Se l’impasto risulta troppo asciutto, si può aggiungere un cucchiaio di acqua fredda. Avvolgere il panetto nella pellicola e far riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

2. Preparare il ripieno

Tritare grossolanamente le noci con un coltello. In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero di canna fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungere la panna, il burro fuso, la vaniglia (se utilizzata) e il pizzico di sale. Unire infine le noci e mescolare bene.

3. Assemblare la crostata

Stendere la pasta frolla su un piano leggermente infarinato fino a uno spessore di circa 3-4 mm. Foderare uno stampo da crostata di 22-24 cm di diametro, preferibilmente con fondo amovibile. Rifilare i bordi in eccesso e bucherellare la base con una forchetta. Versare il ripieno alle noci e livellare con una spatola.

4. Cottura

Preriscaldare il forno a 180°C (modalità statica). Infornare la crostata e cuocere per 30-40 minuti, finché il ripieno si sarà rassodato e la superficie sarà ben dorata. Se tende a scurirsi troppo, coprire la superficie con un foglio di alluminio negli ultimi minuti di cottura. Una volta pronta, lasciar intiepidire nella tortiera per 10 minuti, poi sformare e far raffreddare su una gratella.


Servizio

Servire la crostata alle noci a temperatura ambiente o leggermente tiepida. È ottima da sola, oppure accompagnata da panna montata o gelato alla vaniglia. Per una presentazione più elegante, si può spolverare con zucchero a velo prima di servire.


Varianti e consigli

  • Per un gusto più aromatico, si può aggiungere al ripieno un pizzico di cannella o di noce moscata.
  • Tostare leggermente le noci in forno per 5 minuti a 160°C prima di utilizzarle esalta il loro sapore.
  • È possibile sostituire parte delle noci con nocciole, mandorle o noci pecan per una versione mista.
  • La crostata si conserva a temperatura ambiente per 2-3 giorni sotto una campana per dolci o avvolta nella pellicola.