Crostata alla Crema Pasticcera al Cocco – Dolce, Cremosa e Profumata

Un dolce raffinato e delicato, con una base di pasta frolla friabile e una crema vellutata al cocco, perfetta per chi ama i sapori esotici. Ideale per una merenda speciale o come dessert elegante.

Ingredienti

Per la pasta frolla:
  • 300 g di farina 00
  • 150 g di burro freddo a pezzetti
  • 100 g di zucchero a velo
  • 1 uovo intero + 1 tuorlo
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza grattugiata di 1 limone (facoltativa)
Per la crema pasticcera al cocco:
  • 500 ml di latte di cocco
  • 100 g di zucchero
  • 40 g di amido di mais (maizena)
  • 4 tuorli d’uovo
  • 50 g di cocco grattugiato (farina di cocco)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per decorare:
  • Cocco grattugiato q.b.
  • Frutta fresca a piacere (fragole, lamponi, mango…)

Preparazione

1. Preparare la pasta frolla
  • In una ciotola capiente, mescolare la farina con il burro freddo a pezzetti fino a ottenere un composto sabbioso.
  • Aggiungere lo zucchero a velo, il sale e la scorza di limone (se utilizzata).
  • Incorporare l’uovo intero e il tuorlo, impastando velocemente fino a formare un panetto omogeneo.
  • Avvolgere nella pellicola trasparente e far riposare in frigo per almeno 30 minuti.
2. Preparare la crema pasticcera al cocco
  • In una ciotola, sbattere i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungere l’amido di mais, mescolando bene per evitare grumi.
  • In un pentolino, scaldare il latte di cocco con l’estratto di vaniglia, senza farlo bollire.
  • Versare il latte caldo a filo nel composto di tuorli, mescolando continuamente.
  • Rimettere il tutto sul fuoco a fiamma bassa e cuocere, mescolando, fino a ottenere una crema densa e vellutata.
  • Aggiungere il cocco grattugiato e mescolare bene.
  • Trasferire la crema in una ciotola, coprirla con pellicola a contatto e far raffreddare completamente.
3. Cuocere la base della crostata
  • Stendere la pasta frolla su un piano infarinato e rivestire uno stampo da crostata (24-26 cm di diametro).
  • Bucherellare il fondo con una forchetta e coprire con carta forno e legumi secchi (o pesi da forno).
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti, poi rimuovere legumi e carta forno e proseguire la cottura per altri 10 minuti, finché la base sarà dorata.
  • Lasciare raffreddare completamente.
4. Farcire e decorare
  • Versare la crema pasticcera al cocco sulla base di pasta frolla raffreddata, livellandola con una spatola.
  • Decorare con cocco grattugiato e, se desiderato, con frutta fresca (fragole, lamponi, mango…).
  • Lasciare riposare in frigorifero per almeno 1 ora prima di servire per far insaporire bene la crostata.

Consigli e Varianti

  • Più croccante? Aggiungere una manciata di mandorle a lamelle sopra la crema.
  • Senza glutine? Usare farina di riso per una pasta frolla gluten-free.
  • Vuoi un gusto più intenso? Aggiungere scaglie di cioccolato fondente sopra la crema.
  • Per un tocco esotico, decorare con granella di pistacchi o mango a dadini.

Perfetta da accompagnare con un tè freddo al cocco o un bicchiere di Passito per un fine pasto elegante.