Un dolce classico e irresistibile, con una frolla fragrante e un ripieno di confettura profumatissima. Perfetta per la colazione o la merenda.
Difficoltà: Media
Tempo totale: 1 notte di riposo + 1 ora e 30 minuti
Cottura: 45 minuti
Dosi: 8 porzioni
Costo: Basso
Ingredienti (per uno stampo da 21 cm)
Per la pasta frolla
- 250 g di farina 00
- 150 g di burro morbido
- 100 g di zucchero a velo
- 80 g di tuorli d’uovo (circa 5)
- 20 g di miele di acacia
- Scorza grattugiata di ½ limone
- ½ baccello di vaniglia
- 1 g di sale fino
Per il ripieno
- 250 g di confettura di albicocche
- Scorza di ½ limone
Preparazione passo dopo passo
1. Preparazione della frolla
- In una planetaria o in una ciotola capiente, lavorare il burro morbido con lo zucchero a velo, i semi di vaniglia e la scorza di limone.
- Aggiungere il miele e, a parte, mescolare i tuorli con il sale, poi unirli al composto.
- Incorporare la farina setacciata due volte e lavorare l’impasto il meno possibile, fino a ottenere una massa morbida ma compatta.
- Avvolgere l’impasto nella pellicola e lasciarlo riposare in frigorifero per tutta la notte. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una frolla perfetta.
2. Preparazione del ripieno
- In una ciotola, mescolare la confettura di albicocche con la scorza di limone per esaltarne il profumo.
3. Stesura della frolla
- Infarinare leggermente il piano di lavoro e stendere la frolla a uno spessore di circa 3,5 mm.
- Coppare l’impasto con un anello da 21 cm e bucherellare la base con una forchetta.
- Versare la confettura e distribuirla uniformemente, lasciando circa 1 cm dal bordo.
4. Creazione della decorazione a losanghe
- Stendere la frolla avanzata e ricavare delle strisce leggermente più sottili rispetto alla base.
- Disporre le strisce sulla crostata incrociandole per formare il classico reticolo a losanghe.
- Con la frolla rimasta, formare un bastoncino e adagiarlo lungo il bordo, pressando leggermente con le dita per fissarlo.
5. Cottura della crostata
- Preriscaldare il forno statico a 165°C.
- Cuocere la crostata sul ripiano più basso del forno per circa 45 minuti, fino a doratura uniforme.
- Lasciare raffreddare completamente prima di servire per ottenere una consistenza perfetta.
Consigli e Varianti
- Per un aroma più intenso, aggiungere un pizzico di cannella nell’impasto della frolla.
- Per una crostata più rustica, sostituire la farina 00 con farina integrale.
- È possibile variare la farcitura utilizzando altre confetture, come fragole, ciliegie o fichi, per un tocco ancora più goloso.
- La crostata si conserva per 2-3 giorni sotto una campana di vetro o può essere congelata fino a 2 mesi.
Un dolce semplice ma dal sapore autentico che profuma di casa.
Buona preparazione e buon appetito!
4o