– Un dolce cremoso e irresistibileMorbida, profumata e facile da preparare: questa crostata al mascarpone è una vera delizia che conquista al primo assaggio. Perfetta da servire con frutta fresca o un semplice velo di zucchero a velo.
Ingredienti (per una tortiera da 24 cm)
Per la pasta frolla:
- 250 g di farina 00
- 125 g di burro freddo a cubetti
- 70 g di zucchero a velo
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
Per la crema:
- 500 g di mascarpone
- 100 g di zucchero
- 3 uova
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Scorza grattugiata di 1 limone
Preparazione passo passo
1. Preparare la pasta frolla
In una ciotola capiente, mescolare la farina, lo zucchero a velo e il sale.
Aggiungere il burro freddo a cubetti e lavorare rapidamente con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso.
Unire l’uovo e impastare fino a formare un panetto liscio.
Avvolgere il panetto nella pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per 30 minuti.
2. Stendere e cuocere la base
Preriscaldare il forno a 180°C.
Stendere la pasta frolla su un piano leggermente infarinato a uno spessore di circa 3 mm.
Foderare uno stampo da crostata da 24 cm, bucherellare il fondo con una forchetta.
Cuocere la base « in bianco », cioè coprendola con carta forno e pesetti (o fagioli secchi), per circa 15 minuti.
Lasciare raffreddare.
3. Preparare la crema al mascarpone
In una ciotola, lavorare il mascarpone con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia.
Aggiungere le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
Unire l’estratto di vaniglia e la scorza di limone, amalgamando fino a ottenere una crema omogenea.
4. Assemblare e cuocere
Versare la crema al mascarpone sulla base precotta.
Infornare a 180°C per 25–30 minuti, finché la superficie sarà leggermente dorata e il ripieno risulterà sodo.
5. Servire e gustare
Lasciare raffreddare completamente a temperatura ambiente.
Tagliare a fette e servire, se desiderato, con un coulis di frutti rossi o una spolverata di zucchero a velo.
Un dolce semplice ma di grande effetto che farà felici tutti i tuoi ospiti.
Consigli & Astuzie
- Base perfetta: lasciare riposare bene la frolla per evitare che si ritiri in cottura.
- Aroma extra: aggiungere un pizzico di cannella nella crema per un tocco più speziato.
- Versione fresca: servire la crostata ben fredda, ideale per i giorni estivi.