I crocchè di patate sono uno degli street food più amati della tradizione napoletana e meridionale. Morbidi, dorati e irresistibili, conquistano per la loro semplicità e versatilità: possono essere serviti come antipasto, finger food durante un aperitivo, oppure come contorno sfizioso.
Questa ricetta propone una versione veloce e senza uova, ideale per chi vuole un risultato gustoso e leggero senza complicazioni. Con pochi ingredienti e in poco tempo otterrete crocchè croccanti fuori e soffici dentro, con la possibilità di arricchirli con un cuore filante di provola o scamorza.
Ingredienti (per circa 15 crocchè)
- 600 g di patate
- 60 g di parmigiano grattugiato
- 50 g di provola o scamorza a dadini (facoltativo)
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- sale e pepe q.b.
- pangrattato q.b.
- olio di semi per friggere
Preparazione passo passo
- Lessare le patate
Lavate bene le patate e cuocetele in acqua salata fino a quando saranno morbide (circa 30-35 minuti). Una volta cotte, sbucciatele e schiacciatele ancora calde in una ciotola capiente. - Preparare l’impasto
Aggiungete alle patate schiacciate il parmigiano, il prezzemolo tritato, sale e pepe. Amalgamate bene fino a ottenere un impasto compatto e facilmente modellabile. - Formare i crocchè
Prelevate una piccola quantità di impasto e, se desiderate, inserite al centro un dadino di provola per il tipico cuore filante. Richiudete formando un cilindro o una polpettina. - Passaggio nel pangrattato
Rotolate ogni crocchè nel pangrattato, pressando leggermente per farlo aderire in modo uniforme. - Cottura in padella
Scaldate abbondante olio di semi in una padella e friggete pochi crocchè alla volta, rigirandoli delicatamente, fino a quando saranno dorati e croccanti (circa 5-6 minuti). - Servizio
Scolateli su carta assorbente e serviteli subito, caldi e fragranti.
Consigli e varianti
- Cuore filante: potete sostituire la provola con mozzarella ben sgocciolata o caciocavallo.
- Versione light: se preferite una cottura più leggera, potete cuocerli al forno a 200°C per 20 minuti, girandoli a metà cottura.
- Aromi: arricchite l’impasto con un pizzico di noce moscata per un profumo più intenso.
Conclusione
I crocchè veloci in padella senza uova sono la soluzione ideale quando si vuole portare in tavola uno sfizio semplice e gustoso. Preparateli in anticipo e friggeteli al momento: saranno perfetti per un aperitivo casalingo, una cena informale o come irresistibile comfort food da gustare con le mani.