Ingredienti (per 6 persone)
- Mandorle pelate: 500 g
- Zucchero: 350 g
- Miele di acacia: 125 g
- Succo di limone: qualche goccia
Procedimento
- Tostare le mandorle:
- Disponete le mandorle su una teglia e tostatele in forno statico a 190°C per pochi minuti.
- Controllate attentamente per evitare che si brucino.
- Preparare il caramello:
- In un tegame d’acciaio, versate miele, zucchero e qualche goccia di succo di limone.
- Sciogliete a fuoco medio, mescolando e monitorando la temperatura con un termometro da cucina.
- Unire le mandorle:
- Quando il caramello raggiunge i 140°C, aggiungete le mandorle tostate.
- Mescolate fino a portare la temperatura a 170°C.
- Creare il croccante:
- Versate il composto su una teglia foderata con carta forno.
- Livellate il tutto con un cucchiaio di legno e lasciate raffreddare.
- Tagliare e servire:
- Una volta freddo, trasferite il croccante su un tagliere e tagliatelo in pezzi o barrette.
Consigli utili
- Conservate il croccante avvolto in carta forno e riponetelo in una scatola di latta. Rimane fresco per diversi mesi.
- Il succo di limone evita la cristallizzazione, mantenendo il caramello liscio e omogeneo.
- Per pulire il tegame, aggiungete acqua e portate a ebollizione per sciogliere facilmente i residui.