Ecco la ricetta delle crêpes salate al prosciutto crudo e provola, in versione senza emoji né hashtag.
Crêpes Salate al Prosciutto Crudo e Provola
Ingredienti per 8 crêpes:
Per la pastella:
- 125 g di farina 00
- 300 ml di latte intero
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
- 20 g di burro per la padella
Per il ripieno:
- 200 g di prosciutto crudo
- 250 g di provola
- 30 g di parmigiano grattugiato
Tempi:
- Preparazione: 10 minuti
- Riposo della pastella: 30 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Tempo totale: circa 1 ora
Difficoltà: Facile
Porzioni: 4 persone (2 crêpes a testa)
Preparazione passo passo
- Preparare la pastella: In una ciotola capiente setaccia la farina con un pizzico di sale. Versa il latte a filo, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi. In un’altra ciotola sbatti leggermente le uova, quindi incorporale alla pastella. Copri con pellicola e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo riposo permette alla farina di idratarsi bene, migliorando la consistenza delle crêpes.
- Cuocere le crêpes: Scalda una padella antiaderente da 20 cm e ungila con un velo di burro. Versa un mestolo di pastella e ruota la padella per distribuirla uniformemente. Cuoci circa un minuto per lato, fino a doratura. Metti da parte le crêpes cotte, impilandole su un piatto.
- Farcire e gratinare: Farcisci ogni crêpe con una o due fette di prosciutto crudo e delle fette o cubetti di provola. Ripiegale a metà o a portafoglio. Disponile in una pirofila o padella antiaderente. Cospargi con parmigiano grattugiato. Copri con coperchio e scalda a fiamma bassa per 5-6 minuti, finché la provola si sarà sciolta. In alternativa, puoi gratinarle in forno statico a 180°C per circa 10 minuti.
Suggerimenti per accompagnare
- Insalata mista o verde
- Pomodori confit o grigliati
- Patate al forno o purè
Consigli e varianti
- Se la provola è molto acquosa, asciugala bene con carta da cucina prima di usarla.
- Per una versione più delicata adatta ai bambini, sostituisci il prosciutto crudo con prosciutto cotto e la provola con un formaggio dolce.
- Puoi arricchire il ripieno con una foglia di basilico o una spolverata di noce moscata.
- Le crêpes cotte (non farcite) si conservano in frigorifero fino a due giorni, oppure si possono congelare separandole con carta da forno.
Conservazione
- Crêpes farcite: in frigorifero per massimo 1 giorno
- Crêpes cotte non farcite: fino a 2 giorni in frigorifero o 1 mese in freezer
- Per scaldarle, puoi usare forno o padella direttamente da congelate