Tempo di preparazione: 45 minuti
Porzioni: 4 persone
Ingredienti
Per le crêpes:
- 250 g di farina 00
- 3 uova
- 500 ml di latte intero
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 30 g di burro fuso
Per la farcitura:
- 200 g di cioccolato fondente
- 150 ml di panna fresca liquida
- 200 g di lamponi freschi
- 150 g di mirtilli freschi
- 200 ml di panna montata
- 2 cucchiai di zucchero a velo (per decorare)
Preparazione
1. Preparazione della pastella per crêpes
- In una ciotola capiente, mescolare la farina, lo zucchero e un pizzico di sale.
- Fare un incavo al centro e aggiungere le uova.
- Versare il latte a poco a poco, mescolando energicamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.
- Unire il burro fuso e amalgamare fino a ottenere una pastella liscia e omogenea.
- Coprire la ciotola con un canovaccio e lasciare riposare la pastella a temperatura ambiente per 20 minuti.
2. Cottura delle crêpes
- Scaldare una padella antiaderente leggermente unta con un po’ di burro.
- Versare un mestolo di pastella nella padella e ruotarla per distribuire uniformemente la pastella.
- Cuocere ogni crêpe per 1-2 minuti per lato, fino a quando sarà dorata.
- Continuare fino a terminare la pastella, impilando le crêpes una sopra l’altra per mantenerle morbide.
3. Preparazione della salsa al cioccolato
- In un pentolino, scaldare la panna fresca a fuoco dolce senza farla bollire.
- Togliere dal fuoco e aggiungere il cioccolato fondente tagliato a pezzetti.
- Mescolare fino a ottenere una salsa liscia e lucida.
- Tenere la salsa al caldo.
4. Assemblaggio delle crêpes
- Prendere una crêpe calda, spennellarla con un filo di salsa al cioccolato.
- Aggiungere un cucchiaio di panna montata al centro e distribuire sopra i lamponi e i mirtilli.
- Arrotolare delicatamente la crêpe o piegarla a triangolo.
- Ripetere l’operazione con tutte le crêpes.
5. Finitura e presentazione
- Disporre le crêpes farcite su un piatto da portata.
- Versare sopra la salsa al cioccolato restante in modo generoso.
- Decorare con altri frutti di bosco freschi e spolverizzare con zucchero a velo.
- Per un tocco fresco, aggiungere qualche fogliolina di menta.
Consigli e Varianti
- Variante golosa: Aggiungere granella di nocciole tostate o mandorle per un tocco croccante.
- Conservazione: Le crêpes possono essere conservate in frigorifero per 2 giorni, coperte con pellicola trasparente. Riscaldarle leggermente prima di servirle.
- Panna montata fatta in casa: Montare 200 ml di panna fresca ben fredda con 2 cucchiai di zucchero a velo fino a ottenere una consistenza soffice e spumosa.
Suggerimento di Servizio
Servire le crêpes su un piatto elegante, accompagnate da una ciotolina di salsa al cioccolato extra per i più golosi. Perfette per una merenda raffinata o un dessert speciale.