Crepe dolci e salate – ricetta base

Le crepe sono una delle preparazioni più versatili in cucina: sottili e morbide, si prestano ad essere farcite sia in versione dolce che salata. Con un unico impasto neutro si possono ottenere crepe perfette da servire a colazione, a merenda, come dessert oppure come piatto unico salato.

La ricetta è molto semplice e richiede pochi ingredienti, ma il segreto sta in due dettagli: il riposo della pastella e la cottura in padella ben calda.


Ingredienti (per circa 14 crepe da 18 cm)

  • 3 uova medie
  • 250 g di farina 00
  • 500 g di latte intero
  • 40 g di burro
  • Burro q.b. per ungere la padella

Preparazione passo passo

  1. Sciogli il burro a fuoco dolce e lascialo intiepidire.
  2. In una ciotola mescola le uova con il latte fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Aggiungi il burro fuso e la farina setacciata. Mescola energicamente fino a ottenere una pastella liscia, priva di grumi.
  4. Copri con pellicola e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio è importante per ottenere crepe morbide e flessibili.
  5. Scalda una crepiera o una padella antiaderente, ungi leggermente con burro e versa un mestolo di impasto. Ruota la padella per distribuire uniformemente la pastella.
  6. Cuoci circa un minuto per lato, fino a doratura leggera. Prosegui fino a terminare l’impasto.

Conservazione

  • In frigorifero: fino a 2 giorni, coperte con pellicola o riposte in un contenitore ermetico.
  • In freezer: puoi congelarle già cotte, separandole con fogli di carta forno per evitare che si attacchino.

Consigli e varianti

  • Per la versione dolce, aggiungi un cucchiaio di zucchero e qualche goccia di estratto di vaniglia.
  • Per la versione salata, insaporisci la pastella con un pizzico di sale o con erbe aromatiche tritate.
  • Puoi servire le crepe dolci con Nutella, marmellata, crema pasticcera o frutta fresca; quelle salate con prosciutto e formaggio, funghi trifolati, spinaci o besciamella.

Conclusione

Le crepe dolci e salate sono una base preziosa in cucina: si preparano in pochi minuti, si conservano facilmente e si possono adattare a ogni occasione. Una ricetta da tenere sempre a portata di mano per stupire ospiti e familiari con piatti semplici ma irresistibili.