Un impasto semplice e neutro, ideale per ogni tipo di farcitura.
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: 10 min
Tempo di cottura: 15 min
Tempo di riposo: 30 min
Dosi: 14 crepe (diametro 18 cm)
Ingredienti
- 3 uova medie
- 250 g di farina 00
- 500 ml di latte intero
- 40 g di burro fuso
- Burro q.b. per ungere la padella
Preparazione passo dopo passo
Prepara la pastella
- Sciogli il burro e lascialo intiepidire.
- In una ciotola, sbatti le uova con una frusta.
- Aggiungi il latte e mescola bene.
- Unisci il burro fuso e amalgama.
- Setaccia la farina e incorporala poco alla volta, mescolando per evitare grumi.
Riposo della pastella
- Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per 30 minuti.
- Questo passaggio permette di ottenere crepe più morbide e leggere.
Cottura delle crepe
- Scalda una crepiera o una padella antiaderente e ungi leggermente con burro.
- Versa un mestolo di pastella e inclina la padella per distribuirla uniformemente.
- Cuoci a fuoco medio-basso per 1 minuto, finché i bordi iniziano a staccarsi.
- Gira la crepe con una spatola e cuoci per altri 30-40 secondi.
- Procedi fino a esaurire la pastella, impilando le crepe su un piatto per mantenerle morbide.
Idee per la farcitura
Versione Dolce
- Nutella e nocciole
- Crema pasticcera e fragole
- Miele e mandorle
- Ricotta e gocce di cioccolato
- Zucchero a velo e limone
Versione Salata
- Prosciutto cotto e formaggio
- Funghi e besciamella
- Spinaci e ricotta
- Salmone affumicato e robiola
- Uovo e parmigiano
Consigli & Varianti
✔ Crepe più leggere? Usa latte vegetale (riso, soia o avena).
✔ Senza glutine? Sostituisci la farina 00 con farina di riso o un mix senza glutine.
✔ Per crepe più morbide e leggere, sostituisci metà del latte con acqua frizzante.
✔ Si possono congelare? Sì! Disponile separate da fogli di carta forno e chiudile in un sacchetto ermetico.
Buon appetito!