Una crema vellutata e leggera, perfetta per farcire torte, crostate, bignè o da gustare al cucchiaio. Senza lattosio e con un aroma irresistibile di mandorla e vaniglia.
Ingredienti
- 500 ml di latte di mandorla (meglio se non zuccherato)
- 4 tuorli d’uovo
- 150 g di zucchero
- 40 g di amido di mais (maizena)
- 1 bacca di vaniglia (o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)
- Scorza di 1 limone (facoltativa, per un tocco fresco)
- Un pizzico di sale
Preparazione
1. Preparare gli ingredienti
- Separare i tuorli dagli albumi e metterli in una ciotola.
- Aggiungere lo zucchero e mescolare con una frusta fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
2. Unire l’amido di mais
- Setacciare l’amido di mais sopra il composto di tuorli e zucchero.
- Mescolare bene con una frusta per evitare la formazione di grumi.
3. Scaldare il latte di mandorla
- Versare il latte di mandorla in un pentolino.
- Aggiungere la bacca di vaniglia incisa per il lungo e, se desiderato, la scorza di limone.
- Scaldare a fuoco medio senza farlo bollire. Una volta caldo, rimuovere la bacca di vaniglia e la scorza di limone.
4. Unire il latte all’impasto
- Versare lentamente il latte caldo nel composto di tuorli, zucchero e amido, mescolando continuamente con una frusta per evitare che i tuorli si cuociano.
- Rimettere il tutto nel pentolino e cuocere a fuoco basso, mescolando continuamente.
5. Cottura e raffreddamento
- Continuare a mescolare fino a quando la crema si addensa e diventa liscia e vellutata.
- Quando la crema ha la giusta consistenza (deve velare il dorso del cucchiaio), toglierla dal fuoco.
- Versare la crema in una ciotola e coprirla con pellicola trasparente a contatto per evitare che si formi la pellicina.
- Lasciare raffreddare a temperatura ambiente, poi trasferire in frigo per almeno 1 ora prima dell’uso.
Consigli e Varianti
- Per una crema più densa, aggiungere 5 g in più di amido di mais.
- Per un aroma di mandorla più intenso, aggiungere qualche goccia di estratto di mandorla.
- Per una versione più leggera, sostituire lo zucchero con eritritolo o miele.
- Per farcire crostate o pan di Spagna, montarla con un po’ di panna vegetale per una consistenza più soffice.
Perfetta da accompagnare con un bicchiere di latte di mandorla fresco o un caffè espresso per un dessert raffinato.
4o
O
Rechercher