Una crema vellutata e delicata, perfetta per farcire torte, bignè o crostate, oppure da gustare semplicemente al cucchiaio. Il latte di mandorla dona un tocco raffinato e leggermente aromatico, rendendola una versione senza lattosio della classica crema pasticcera!
Ingredienti (per circa 500 g di crema)
- 500 ml di latte di mandorla (meglio se non zuccherato)
- 4 tuorli d’uovo
- 150 g di zucchero
- 40 g di amido di mais (maizena)
- 1 bacca di vaniglia (o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)
- Scorza di 1 limone (facoltativa, per un aroma fresco)
- Un pizzico di sale
Preparazione passo passo
1. Preparare gli ingredienti
- Separa i tuorli dagli albumi (puoi conservare gli albumi per altre ricette, come le meringhe!).
- In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero con una frusta fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
2. Unire l’amido di mais
- Setaccia l’amido di mais direttamente nel composto di tuorli e zucchero.
- Mescola bene per evitare la formazione di grumi.
3. Scaldare il latte di mandorla
- In un pentolino, versa il latte di mandorla e aggiungi la bacca di vaniglia incisa per il lungo (oppure l’estratto di vaniglia) e, se lo desideri, la scorza di limone.
- Scalda a fuoco medio senza far bollire.
- Rimuovi la bacca di vaniglia e la scorza di limone prima di procedere.
4. Unire il latte caldo al composto
- Versa il latte caldo a filo sul composto di tuorli, zucchero e amido, mescolando costantemente con una frusta per evitare che i tuorli si cuociano.
5. Cottura della crema
- Rimetti il tutto nel pentolino e cuoci a fuoco basso, mescolando senza sosta.
- Continua a mescolare fino a quando la crema si addensa e diventa liscia e vellutata.
- La crema è pronta quando è abbastanza densa da velare il dorso di un cucchiaio.
6. Raffreddamento
- Togli dal fuoco e versa la crema in una ciotola.
- Copri con pellicola trasparente a contatto (per evitare la formazione della pellicina).
- Lascia raffreddare completamente a temperatura ambiente, poi trasferisci in frigorifero fino al momento dell’uso.
Consigli e varianti
✔ Vuoi una crema ancora più aromatica? Aggiungi un pizzico di cannella o un cucchiaino di liquore alla mandorla.
✔ Senza uova? Puoi sostituire i tuorli con 50 g di amido di mais per una versione completamente vegana!
✔ Come usarla? Perfetta per farcire torte, bignè, crostate o da gustare con biscotti e frutta fresca.
Buona preparazione e buon dolce!