Una crema liscia, vellutata e profumata, perfetta per farcire dolci come torte, crostate, bignè oppure da gustare al cucchiaio come dessert. Il gusto del caffè si sposa armoniosamente con la dolcezza della base classica della crema pasticcera.
Ingredienti (per circa 600 ml di crema)
- 500 ml di latte intero
- 150 g di zucchero semolato
- 4 tuorli d’uovo
- 50 g di farina 00
- 10 g di caffè solubile
- (facoltativo) 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o un pizzico di cannella
Procedimento passo passo
- Scalda il latte:
Versa il latte in una casseruola, tenendone da parte circa mezzo bicchiere. Porta quasi a bollore su fuoco medio, quindi spegni il fuoco e aggiungi il caffè solubile. Mescola con cura fino a completo scioglimento. Se desideri un gusto più deciso, puoi aumentare leggermente la quantità di caffè solubile. - Sbatti i tuorli:
In una ciotola capiente metti i tuorli e lo zucchero. Lavora il composto con le fruste elettriche (oppure con una frusta a mano) fino a ottenere una consistenza chiara, soffice e spumosa. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una crema liscia e senza retrogusti. - Incorpora farina e latte:
Aggiungi al composto di tuorli un terzo del latte caldo a filo, mescolando costantemente per temperare le uova ed evitare che si cuociano. Setaccia la farina direttamente nella ciotola e amalgamala delicatamente continuando a usare la frusta, evitando la formazione di grumi. - Cuoci la crema:
Versa il composto nella casseruola con il latte rimanente (ancora caldo) e mescola bene. Rimetti sul fuoco basso e cuoci, sempre mescolando con una frusta o un cucchiaio di legno. Aggiungi gradualmente anche il mezzo bicchiere di latte freddo messo da parte in precedenza, che aiuterà a regolare la densità della crema durante la cottura. - Addensa la crema:
Continua a mescolare senza interruzione per evitare che la crema si attacchi o si formino grumi. Dopo alcuni minuti comincerà ad addensarsi. Quando la consistenza sarà densa e vellutata, simile a una crema pasticcera classica, togli dal fuoco. - Raffreddamento:
Versa la crema in una ciotola pulita. Mescola di tanto in tanto durante il raffreddamento per evitare che si formi la pellicina superficiale. Copri con pellicola trasparente a contatto. Una volta raffreddata completamente, conserva in frigorifero fino al momento dell’uso.
Consigli utili
- Per un gusto più intenso di caffè, puoi aumentare leggermente la quantità di caffè solubile (fino a 12-15 g), secondo i tuoi gusti.
- Per una crema ancora più profumata, aggiungi un cucchiaino di estratto di vaniglia oppure un pizzico di cannella durante la preparazione.
- Utilizzi suggeriti: è perfetta per farcire bignè, torte, rotoli, crostate oppure come dolce al cucchiaio accompagnata da biscotti secchi o lingue di gatto.
- Conservazione: si conserva in frigorifero, ben coperta, per 2-3 giorni. Prima dell’uso, mescola energicamente per ripristinare la consistenza liscia se si fosse leggermente rassodata.