Un antipasto raffinato e saporito, ideale per un inizio pasto leggero e gustoso.
Ingredienti (per 6 persone)
- 2 cipolle
- 3 spicchi d’aglio
- 2 carote
- 30 g di burro
- 750 g di piselli freschi o surgelati
- 1,5 l di brodo bianco di vitello o di pollo (o 1,5 l d’acqua con 2 dadi di brodo di pollo)
- 200 g di pancetta affumicata a fette
- 200 ml di panna fresca
- Sale: q.b.
Preparazione
1. Preparare gli ingredienti
- Pelate le cipolle, l’aglio e le carote, quindi tritateli finemente.
2. Rosolare le verdure
- In una casseruola capiente, fate sciogliere il burro a fuoco medio.
- Aggiungete cipolla, aglio e carote. Fate soffriggere dolcemente senza far prendere colore.
3. Aggiungere la pancetta
- Aggiungete le fette di pancetta alla casseruola e fatele sudare sotto coperchio per qualche minuto.
4. Cuocere i piselli
- Unite i piselli nella casseruola e versate il brodo caldo.
- Portate a ebollizione, quindi abbassate il fuoco e cuocete a fuoco lento per 30 minuti.
5. Preparare i lardini
- Rimuovete la pancetta cotta dalla casseruola e tagliatela a piccoli pezzi.
- Fate rosolare i pezzi di pancetta in una padella antiaderente senza aggiungere grassi, fino a renderli croccanti.
6. Frullare e filtrare
- Frullate la zuppa con un mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia.
- Passate la crema attraverso un colino a maglie fini (o un chinois) per eliminare eventuali residui e ottenere una consistenza vellutata.
7. Aggiungere la panna
- Aggiungete la panna fresca alla crema e mescolate bene.
- Assaggiate e aggiustate di sale se necessario.
Servire
- Versate la crema di piselli calda nei piatti o in bicchieri da antipasto.
- Guarnite con i lardini croccanti e, se desiderate, con un filo d’olio d’oliva o qualche fogliolina di menta.
Consigli
- Variazioni: Potete sostituire la pancetta con cubetti di prosciutto crudo o ometterla per una versione vegetariana.
- Conservazione: Conservate la crema in frigorifero per un massimo di 2 giorni e riscaldatela a fuoco dolce prima di servirla.
- Extra sapore: Aggiungete una spruzzata di succo di limone o pepe nero macinato fresco per un tocco di freschezza.
Buon appetito!