La crema catalana è un dessert al cucchiaio semplice e irresistibile, tipico della tradizione spagnola, che si distingue per la deliziosa crosticina di zucchero caramellato che nasconde una crema morbida e aromatizzata alla cannella e limone. Ecco come prepararla seguendo passo passo questa ricetta!
Ingredienti per 4 persone
Per la crema
- Latte intero: 500 g
- Zucchero: 100 g
- Tuorli d’uovo: 4
- Amido di mais (maizena): 25 g
- Cannella in stecche: 1
- Scorza di limone: 1
Per la crosticina
- Zucchero di canna: q.b.
Preparazione
1. Preparare l’amido di mais
- In una ciotolina, metti l’amido di mais e aggiungi una piccola parte del latte preso dai 500 g totali.
- Mescola con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
2. Aromatizzare il latte
- Versa il resto del latte in un pentolino.
- Aggiungi la scorza di limone e la stecca di cannella.
- Unisci 50 g di zucchero (metà della dose totale) e mescola con una frusta.
- Scalda il latte fino a sfiorare il bollore, senza farlo bollire del tutto.
3. Preparare il composto di uova
- In una ciotola, sbatti i tuorli con i restanti 50 g di zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi l’amido di mais disciolto nel latte e mescola bene.
4. Filtrare e addensare
- Quando il latte sarà caldo, toglilo dal fuoco e filtralo con un colino per eliminare la scorza di limone e la cannella.
- Versa il latte filtrato nella ciotola con il composto di uova, mescolando continuamente con la frusta.
- Trasferisci il tutto nuovamente nel pentolino e cuoci a fuoco dolce, mescolando di continuo.
- Cuoci fino a quando la crema si sarà addensata, ottenendo una consistenza liscia e cremosa.
5. Raffreddare la crema
- Versa la crema in 4 cocotte (diametro di circa 11 cm e altezza di 2 cm).
- Livella la superficie con il dorso di un cucchiaio.
- Copri le cocotte con pellicola trasparente e lascia raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore.
6. Caramellare lo zucchero
- Al momento di servire, cospargi la superficie della crema con un sottile strato di zucchero di canna.
- Usa un cannello per caramellare lo zucchero, fino a formare una crosticina croccante.
- Alternativa: Se non hai un cannello, puoi mettere le cocotte sotto il grill del forno per 5-10 minuti a 200°C, ma la crema subirà una seconda cottura e il gusto potrebbe leggermente cambiare.
Conservazione
- Conserva la crema catalana in frigorifero, coperta, per un massimo di 2-3 giorni.
- Caramella lo zucchero solo prima di servirla per mantenere la croccantezza della crosticina.
Consigli
- Per una variante ancora più aromatica, aggiungi una grattugiata di noce moscata allo zucchero di canna prima di caramellare.
- Sperimenta sostituendo la cannella con baccello di vaniglia per un sapore più dolce e delicato.
Con questa ricetta, porterai in tavola il classico sapore spagnolo della crema catalana, un dolce elegante e delizioso che conquisterà tutti!