Un dessert facile e veloce, perfetto per chi cerca un dolce dal gusto pieno e avvolgente. La combinazione tra la delicatezza del mascarpone e l’intensità del cioccolato fondente crea una crema vellutata e irresistibile, ideale da servire al cucchiaio, come farcitura per dolci o come accompagnamento per biscotti e frutta.
Ingredienti (per 4 persone)
- 2 tuorli d’uovo
- 50 g di zucchero
- 200 g di mascarpone
- 100 g di cioccolato fondente
- 50 g di panna liquida
Preparazione passo dopo passo
1. Montare i tuorli con lo zucchero
In una ciotola capiente, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero. Usa una frusta manuale o elettrica e lavora il composto finché diventa chiaro, spumoso e leggermente più voluminoso. Questo passaggio è essenziale per ottenere una crema soffice e ben amalgamata.
2. Incorporare il mascarpone
Aggiungi il mascarpone al composto di tuorli e zucchero. Mescola delicatamente con una spatola o una frusta a mano fino a ottenere una crema liscia e omogenea, senza grumi.
3. Preparare la salsa di cioccolato
Trita finemente il cioccolato fondente con un coltello o un mixer.
In un pentolino, scalda la panna a fuoco basso fino a sfiorare il bollore (non farla bollire).
Togli il pentolino dal fuoco, aggiungi il cioccolato tritato e mescola con una spatola fino a quando sarà completamente sciolto e avrai una salsa di cioccolato liscia e lucida.
4. Unire il cioccolato alla crema di mascarpone
Lascia intiepidire la salsa di cioccolato per qualche minuto.
Poi versala a filo nella crema di mascarpone, mescolando delicatamente con una spatola per incorporarla senza smontare il composto. Il risultato sarà una crema uniforme e cremosa, perfetta da gustare al cucchiaio o come farcitura.
5. Raffreddare in frigorifero
Copri la ciotola con pellicola trasparente e riponi la crema in frigorifero. Lasciala raffreddare per almeno 1 ora prima di servirla. Questo tempo di riposo aiuterà la crema a rassodarsi e a sviluppare un gusto ancora più intenso.
6. Servire
La crema può essere servita semplicemente in coppette con un cucchiaio, oppure utilizzata per farcire torte, crostate, biscotti o come accompagnamento a frutta fresca. Per una presentazione più raffinata, puoi decorare con scaglie di cioccolato fondente, una leggera spolverata di cacao amaro o qualche biscotto sbriciolato.
Consigli e varianti
- Decorazioni extra: Se vuoi arricchire ulteriormente la crema, puoi aggiungere scaglie di cioccolato bianco o granella di nocciole.
- Tocco di liquore: Per un sapore più deciso, prova ad aggiungere un cucchiaio di liquore al rum o al caffè nella crema di mascarpone prima di unire il cioccolato.
- Conservazione: Questa crema si conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 2-3 giorni.
Quando gustarla
- Fine pasto elegante: Perfetta da servire come dolce al cucchiaio per concludere una cena speciale.
- Farciture creative: Ideale per arricchire il gusto di crostate, rotoli di pasta biscotto, o per realizzare un tiramisù alternativo al cioccolato.
- Merenda golosa: Una coccola veloce da gustare nel pomeriggio, magari accompagnata da biscotti fatti in casa o da un tè caldo.