La crema al limone è un dessert fresco e leggero, ideale da gustare al cucchiaio o come farcitura per crostate, torte e biscotti. Questa versione è particolarmente interessante perché si prepara in pochi minuti senza uova e senza lattosio, risultando quindi adatta anche a chi ha intolleranze alimentari o a chi cerca una ricetta più leggera e digeribile.
Con pochi ingredienti semplici e sempre disponibili in dispensa, si ottiene una crema vellutata dal sapore intenso e profumato, perfetta per l’estate ma buona in ogni stagione.
Ingredienti
- 100 ml di succo di limone
- 100 ml di succo d’arancia
- 40 g di zucchero
- 20 g di amido di mais
Procedimento
- Spremere i limoni e le arance fino a ottenere i succhi freschi filtrati.
- In un pentolino mescolare lo zucchero con l’amido di mais fino a ottenere una polvere omogenea.
- Aggiungere gradualmente i succhi, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi.
- Portare il pentolino sul fuoco e cuocere a fiamma dolce, mescolando continuamente, fino a quando la crema si addensa (circa 5 minuti).
- Una volta pronta, togliere dal fuoco e utilizzare subito al cucchiaio oppure lasciarla raffreddare per impiegarla come farcitura per dolci.
Consigli
- Questa crema è ottima come ripieno per crostate di pasta frolla, biscotti sandwich o torte soffici.
- Può essere servita anche in bicchierini monoporzione, decorata con scorza di limone grattugiata o accompagnata da frutta fresca.
- Si conserva in frigorifero per 2–3 giorni coperta con pellicola a contatto, per evitare la formazione della pellicina superficiale.