Un piatto nutriente e confortante, perfetto per tutta la famiglia, ricco di sapori e colori mediterranei.
Ingredienti (per 4 persone)
- 1 cucchiaio (15 ml) di olio di canola o olio d’oliva
- 1 cipolla gialla grande (o 2 piccole), tagliata a cubetti
- 1 cucchiaio (15 ml) di cumino in polvere
- 2 carote, pelate e tagliate a bastoncini
- 1 piccolo rutabaga (circa 750 ml/3 tazze), pelato e tagliato a dadini
- 500 ml (2 tazze) di brodo vegetale o di pollo
- 1 barattolo (796 ml/28 oz) di pomodori a dadini
- 375 ml (1 ½ tazza) di acqua
- 375 ml (1 ½ tazza) di couscous secco
- 1 barattolo (540 ml/19 oz) di ceci, scolati e sciacquati
- 60 ml (¼ tazza) di uvetta
- Sale e pepe, q.b.
- Salsa piccante (opzionale), a piacere
Preparazione
1. Preparare le verdure
- In una casseruola capiente, scalda l’olio di canola o d’oliva a fuoco medio-alto.
- Aggiungi la cipolla e soffriggi per circa 3 minuti, finché non diventa traslucida.
- Incorpora il cumino, un pizzico di sale e pepe, e cuoci per un altro minuto per rilasciare gli aromi.
2. Cuocere le verdure
- Aggiungi le carote, il rutabaga e il brodo vegetale. Porta a ebollizione a fuoco alto, poi abbassa il fuoco e lascia sobbollire per circa 15 minuti.
- Aggiungi i pomodori a dadini e continua a cuocere per altri 5-10 minuti, finché le verdure non raggiungono la consistenza desiderata.
3. Preparare il couscous
- Nel frattempo, porta l’acqua a ebollizione in una pentola separata.
- Prepara il couscous seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Una volta pronto, sgranalo con una forchetta e tienilo da parte.
4. Aggiungere ceci e uvetta
- Unisci i ceci scolati e sciacquati e l’uvetta al mix di verdure.
- Cuoci per altri 2-3 minuti, mescolando delicatamente.
5. Regolare il condimento e servire
- Aggiusta di sale e pepe secondo i tuoi gusti. Se desiderato, aggiungi un tocco di salsa piccante per un sapore più vivace.
- Servi le verdure e i ceci sopra il couscous, distribuendo uniformemente il sughetto.
Consigli e Varianti
1. Verdure alternative:
- Puoi aggiungere zucchine, peperoni o patate dolci per variare i sapori e adattare la ricetta alle verdure di stagione.
2. Spezie aggiuntive:
- Prova ad aggiungere un pizzico di curcuma o paprika affumicata per un sapore più complesso.
3. Versione vegetariana:
- Usa brodo vegetale per mantenere il piatto completamente vegetariano.
4. Abbinamenti:
- Accompagna il couscous con una semplice insalata di rucola e pomodori o con del pane pita caldo.
Conservazione
- Il couscous con ceci e verdure si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Può essere riscaldato in padella o nel microonde prima di servirlo.
Conclusione
Il Couscous con Ceci e Verdure è un piatto versatile e facile da preparare, perfetto per un pasto completo e nutriente. Con i suoi sapori delicati e le spezie aromatiche, conquisterà tutti a tavola.
Buon appetito!