Oggi sono felice di condividere con voi una ricetta deliziosa e confortante: il Butterscotch. Questa preparazione, semplice e gustosa allo stesso tempo, promette di deliziare il vostro palato con la sua combinazione perfetta di sapori. Prima di immergerci nei dettagli della ricetta, permettetemi di darvi un’anteprima di ciò che vi aspetta. Prepareremo un delizioso pane Butterscotch, farcito con una salsa al caramello cremosa e profumata. Ma prima di tutto, esaminiamo brevemente gli elementi chiave di questa ricetta. Valuteremo il gusto, la forma, così come il piacere e la facilità di realizzazione di questo delizioso dolce. Una volta terminata la preparazione, assaggeremo insieme questo succulento Butterscotch e condividerò con voi il mio verdetto finale. Pronti a deliziarvi? Allora, senza ulteriori indugi, immergiamoci nella preparazione di questa meravigliosa ricetta.
Ingredienti:
200g di farina forte
15g di zucchero
3g di sale
3g di lievito secco istantaneo
10g di burro non salato
135g di latte
Per la salsa Butterscotch:
50g di zucchero di canna
50g di panna fresca
25g di burro non salato
Preparazione:
Iniziamo preparando la salsa Butterscotch al burro. Gli ingredienti utilizzati sono questi: 50 g di zucchero di canna, 50 g di panna fresca e 25 g di burro non salato. Mettete questi ingredienti in una pentola e fateli cuocere a fuoco medio. Per prima cosa, mettete lo zucchero di canna, regolate il fuoco su dolce e mescolate fino a quando lo zucchero non si sia completamente sciolto. Fate attenzione a non farlo bruciare. Ci vorrà un po’ di tempo, ma alla fine si scioglierà. Una volta sciolto lo zucchero, togliete la pentola dal fuoco e aggiungete il burro non salato. Non mettetelo tutto in una sola volta, ma aggiungetelo in tre volte. Una volta aggiunto tutto il burro e ben mescolato con lo zucchero, regolate di nuovo il fuoco su dolce e aggiungete la panna fresca, anche questa in tre volte. Una volta aggiunta tutta la panna, lasciate sobbollire finché la salsa non si addensa. Una volta addensata, toglietela dal fuoco e lasciatela raffreddare in frigorifero fino al momento dell’uso.
Una volta pronta la salsa, passiamo all’impasto del pane. In una ciotola contenente la farina forte, aggiungete lo zucchero, il sale e il lievito secco. Mescolate con una spatola in silicone, quindi aggiungete il latte tiepido a 35 gradi Celsius. Continuate a mescolare fino a quando tutto l’umidità non viene assorbita. Impastate poi a mano fino a ottenere un impasto liscio. All’inizio l’impasto sarà appiccicoso a causa del burro, ma continuate a impastare finché non diventa morbido ed elastico. Formate una palla con l’impasto e lasciatelo riposare in una ciotola coperta da pellicola di plastica per 5 minuti per permettere all’impasto di rilassarsi.
Dopo il riposo, impastate di nuovo l’impasto per circa 5 minuti fino a renderlo liscio ed elastico. Formate una palla e mettetela in una ciotola coperta da pellicola di plastica per la prima fermentazione. Mettete la ciotola nel microonde e fate fermentare per 30 secondi a 200 watt.
Una volta terminata la prima fermentazione, dividete l’impasto in tre pezzi e formate delle palline con ciascun pezzo. Copritele con un panno umido e lasciatele riposare per 5 minuti per rilassare l’impasto.
Dopo il riposo, appiattite ogni pallina in un disco con le mani, quindi usate un coltello per dividerlo in tre strisce uguali. Sovrapponete le strisce alternandole con la salsa al burro Butterscotch.

Una volta sovrapposte tutte le strisce, mettetele in una teglia da plumcake precedentemente imburrata.

Coprite la teglia con un panno umido e lasciate fermentare una seconda volta nel microonde a 200 watt per 30 secondi.
Una volta terminata la seconda fermentazione, mettete la teglia in un forno preriscaldato a 180 gradi Celsius e cuocete il pane per 18 minuti.
Una volta cotto, togliete il pane dal forno e lasciatelo raffreddare leggermente prima di sformarlo e gustarlo.
È pronto! Servite e gustate questo delizioso pane Butterscotch.