Cocotte di rognone di vitello con funghi chiodini

I prodotti di interiora sono in primo piano. Mi appresto a deliziarmi perché frattaglie, fegato, animelle o guanciale di manzo… e ne dimentico sono miei amici in cucina. Oggi vi propongo una ricetta che mette in primo piano i rognoni di vitello in cocotte.
Cocotte di Rognone di Vitello ai Funghi Porcini: Ingredienti (per due persone):

  • Un rognone di vitello intero
  • 1 cucchiaio di senape
  • 1 cucchiaio di panna fresca
  • 1 scalogno
  • 15 cl di fondo di vitello
  • 1 bicchierino di Porto rosso
  • Una noce di burro
  • Sale
  • Pepe (pepe bianco Malabar per me)
    Accompagnamento:
  • Funghi porcini
  • 1 o 2 spicchi d’aglio
  • Prezzemolo
  • Burro
    Preparazione:
    A. Preparazione del Rognone:
    Capovolgete il rognone sul tagliere e rimuovete delicatamente tutti i grassi e le membrane con un coltello.
    B. Cottura:
    Fate sciogliere il burro in una cocotte e fate dorare lo scalogno tritato.
    Aggiungete il rognone e cuocetelo per 5-6 minuti per lato a fuoco dolce.
    Flambate con il Porto, quindi togliete il rognone e mettetelo da parte.
    Incorporate la senape al sugo, versate il fondo di vitello, lasciate ridurre della metà.
    Aggiungete la panna fresca, rimettete il rognone nella cocotte e continuate la cottura per 5 minuti.
    C. Funghi Porcini in Padella:
    Spazzolate i funghi porcini sotto l’acqua, tagliate via una parte del gambo e asciugateli.
    Fate saltare i funghi nel burro con l’aglio tritato e il prezzemolo. Insaporite con sale e pepe.
    Godetevi immediatamente questa deliziosa preparazione.