Un piatto classico e confortante, ideale per gli amanti della cucina tradizionale.
Ingredienti (per 6 persone)
- 1 coniglio intero (circa 2 kg), tagliato a pezzi
- 150 g di burro
- 1 cipolla o 2-3 scalogni, tritati
- 4 foglie di alloro secco
- 2 cucchiai di farina
- 45 cl di vino rosso (es. Côtes du Rhône)
- 150 g di pancetta a cubetti
- 200 g di funghi, affettati
- Sale e pepe
Preparazione
1. Preparare il coniglio
- Tagliate il coniglio in pezzi.
- In una casseruola, sciogliete il burro a fuoco medio.
- Rosolate i pezzi di coniglio insieme alla cipolla o agli scalogni tritati, aggiungendo un pizzico di sale.
- Girate i pezzi per farli dorare uniformemente.
2. Aggiungere gli ingredienti
- Unite la pancetta e i funghi nella casseruola.
- Fate rosolare per altri 5 minuti per insaporire bene.
- Cospargete i pezzi di coniglio con 2 cucchiai di farina.
3. Sfumare e cuocere a fuoco lento
- Sfumate con un bicchiere di vino rosso, mescolando per amalgamare la salsa.
- Aggiungete gradualmente il resto del vino continuando a mescolare.
- Per una salsa più delicata, aggiungete un bicchiere d’acqua a questo punto.
4. Condire e cuocere
- Salate, pepate e aggiungete le foglie di alloro.
- Coprite e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 1 ora e 30 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi.
Consigli
- Per una salsa cremosa: Se possibile, aggiungete fegato e rognoni del coniglio verso la fine della cottura per un sapore più intenso.
- Il segreto di una salsa ricca: Se avete accesso al sangue del coniglio, mescolatelo con qualche goccia di aceto per evitare che coaguli e aggiungetelo al primo bicchiere di vino durante la preparazione della salsa.
- Accompagnamenti: Servite il civet con patate al vapore, purè fatto in casa o tagliatelle fresche per un pasto completo e delizioso.