Cioccolata Calda Speziata: Un Abbraccio di Gusto


Ingredienti (per 2 porzioni)

  • 500 ml di latte intero
  • 1 stecca di cannella
  • 1 bacca di anice stellato
  • 1 pizzico di sale fino
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 100 g di cioccolato fondente al 70% (tritato finemente)
  • 2 cucchiai di cacao amaro in polvere

Per la decorazione:

  • 100 ml di panna da montare
  • Cacao amaro in polvere (q.b.)

Preparazione

1. Preparare il cioccolato

Tritate finemente il cioccolato con un coltello seghettato per facilitarne la fusione.

2. Riscaldare il latte

Versate il latte in un pentolino a fuoco basso e portatelo a ebollizione, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi al fondo.

3. Aromatizzare il latte

Aggiungete la stecca di cannella e la bacca di anice stellato al latte caldo.
Togliete dal fuoco e lasciate in infusione per 10 minuti. Filtrate il latte e riportatelo a bollore.

4. Unire il cioccolato

Aggiungete il cioccolato tritato, lo zucchero e il sale, sbattendo energicamente finché il cioccolato non si scioglie completamente.
Incorporate il cacao amaro in polvere e mescolate fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea.

5. Servire e decorare

Versate la cioccolata calda nelle tazze. Guarnite con un ciuffo di panna montata e una spolverata di cacao amaro. Se desiderate, aggiungete un cucchiaio di liquore per un sapore più deciso.


Consigli

  • Aromatizzate la panna con un pizzico di vaniglia o anice per un tocco unico.
  • La cioccolata calda è migliore se gustata al momento, ma può essere congelata e utilizzata successivamente per creare un frappuccino con un espresso.

Un momento di puro piacere, perfetto per una giornata fredda o come coccola serale!