Un grande classico della cucina casalinga italiana: il ciambellone soffice è perfetto per iniziare la giornata con dolcezza o per accompagnare una merenda semplice e genuina. Morbido, profumato e versatile, si prepara con pochi ingredienti e conquista tutti al primo assaggio.
Ingredienti (per uno stampo da 24 cm di diametro)
- 250 g di farina 00
- 230 g di zucchero semolato
- 3 uova intere
- 130 ml di olio di semi (girasole o mais)
- 130 ml di acqua tiepida
- 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
- Zucchero a velo per decorare (facoltativo)
Preparazione passo-passo
1. Sbattere le uova
In una ciotola capiente, rompi le uova e inizia a montarle con lo zucchero. Lavora con le fruste elettriche per circa 5–6 minuti, fino a ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso.
2. Aggiungere i liquidi
Versa a filo l’olio di semi continuando a montare a velocità media. Successivamente aggiungi anche l’acqua tiepida, mescolando bene per incorporare.
3. Unire le polveri
Setaccia la farina insieme al lievito per dolci. Aggiungi le polveri all’impasto poco per volta, mescolando con una spatola o a velocità bassa per evitare di smontare la massa montata.
4. Versare nello stampo
Imburra e infarina uno stampo da ciambella del diametro di 24 cm oppure rivestilo con carta forno. Versa all’interno l’impasto e livellalo delicatamente con una spatola.
5. Cottura
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40–45 minuti. Fai la prova stecchino: inserito al centro, dovrà uscire completamente asciutto.
6. Raffreddare e servire
Lascia intiepidire il ciambellone nello stampo per circa 10 minuti, quindi sformalo e trasferiscilo su una gratella per farlo raffreddare completamente.
Se desideri, spolvera con zucchero a velo prima di servire.
Consigli e varianti
- Per un profumo agrumato: aggiungi all’impasto la scorza grattugiata di un limone non trattato o qualche goccia di estratto di vaniglia.
- Per una versione più ricca: incorpora all’impasto gocce di cioccolato, frutta secca tritata o uvetta ammollata e scolata.
- Per un tocco rustico: sostituisci metà della farina con farina integrale oppure con farina di mandorle.
Conservazione
Il ciambellone si conserva morbido per 3–4 giorni sotto una campana per dolci o in un contenitore ermetico, a temperatura ambiente.
Può essere anche congelato a fette, ben avvolte nella pellicola, e riscaldato brevemente prima di essere servito.
Occasioni d’uso
- Colazioni lente e rilassanti
- Merende genuine con tè o caffè
- Dolci coccole da condividere in famiglia