Ciambelle Fritte Soffici e Zuccherose

Le ciambelle fritte sono un classico della pasticceria casalinga, irresistibili e morbidissime. Perfette per una colazione golosa o una merenda speciale.

Ingredienti (per circa 10 ciambelle)

  • 125 g di farina 00
  • 125 g di farina manitoba
  • 125 g di patate bollite e schiacciate
  • 50 ml di latte tiepido
  • 50 g di zucchero
  • 30 g di burro morbido
  • 1 uovo medio
  • 10 g di lievito di birra fresco (oppure 3 g di lievito di birra secco)
  • Olio di semi di arachide per friggere
  • Zucchero semolato per spolverizzare

Preparazione

1. Cuocere e schiacciare le patate

Mettere le patate con la buccia in una pentola con acqua fredda, portare a bollore e cuocere finché non diventano morbide.
Sbucciarle e schiacciarle ancora calde con uno schiacciapatate o una forchetta.

2. Attivare il lievito

Sciogliere il lievito di birra fresco nel latte tiepido e mescolare bene fino a completo scioglimento.

3. Preparare l’impasto

In una ciotola capiente, mescolare le due farine, lo zucchero, le patate schiacciate, il burro morbido e l’uovo.
Aggiungere il lievito sciolto nel latte e impastare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

4. Prima lievitazione

Coprire la ciotola con un canovaccio pulito e lasciare lievitare per circa 1 ora in un luogo tiepido, fino al raddoppio del volume.

5. Formare le ciambelle

Stendere l’impasto su una superficie infarinata a uno spessore di circa 1 cm.
Con un bicchiere, tagliare dei dischi e fare un foro centrale usando un tappo di bottiglia.
Disporre le ciambelle su un vassoio e lasciarle lievitare ancora per 30 minuti.

6. Friggere le ciambelle

Scaldare abbondante olio di semi di arachide in una pentola dai bordi alti fino a raggiungere i 170-175°C.
Friggere le ciambelle poche alla volta, girandole a metà cottura, fino a doratura uniforme.

7. Spolverizzare con zucchero

Scolare le ciambelle su carta assorbente e passarle immediatamente nello zucchero semolato per farlo aderire bene.

Varianti e Consigli

  • Versione al forno: Cuocere a 180°C per circa 15-18 minuti, ma fritte sono insuperabili.
  • Aromi extra: Aggiungere scorza di limone o arancia grattugiata per un tocco di freschezza.
  • Glassa alternativa: Per un gusto ancora più ricco, glassare con cioccolato fuso o glassa di zucchero.
  • Ripiene: Dopo la frittura, si possono riempire con crema pasticcera, Nutella o marmellata.

Conservazione

Le ciambelle fritte sono più buone appena fatte, ma si possono conservare per 2 giorni avvolte nella pellicola trasparente.

Buona preparazione e buon appetito!

4o