Ciambella Romagnola (Brazadela)

Un dolce rustico della tradizione romagnola, semplice e fragrante, perfetto da gustare in ogni momento della giornata.


Ingredienti per 8 persone

Per l’impasto:

  • 125 g di zucchero
  • 300 g di farina 00
  • 2 uova
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • 80 g di burro fuso
  • 8 g di lievito in polvere per dolci
  • 1 pizzico di sale

Per guarnire:

  • Latte intero q.b.
  • 1 cucchiaio di zucchero semolato
  • 1 cucchiaio di granella di zucchero

Preparazione

1. Preparare l’impasto

  1. Sciogliete il burro a bagnomaria e lasciatelo raffreddare. Quando è freddo, mescolatelo con le uova usando una frusta.
  2. In una ciotola capiente, setacciate la farina e il lievito, quindi aggiungete lo zucchero, il sale e la scorza di limone grattugiata.
  3. Unite la miscela di burro e uova agli ingredienti secchi e mescolate inizialmente con una spatola per amalgamare il tutto.

2. Impastare a mano

  1. Trasferite l’impasto su un piano da lavoro leggermente infarinato e lavoratelo a mano fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.

3. Formare il filoncino

  1. Modellate l’impasto a forma di filoncino lungo e posizionatelo su una teglia rivestita con carta forno.
  2. Schiacciate leggermente il filoncino con i palmi delle mani per appiattirlo un po’.

4. Guarnire

  1. Spennellate la superficie del filoncino con il latte.
  2. Decorate con lo zucchero semolato e la granella di zucchero.

5. Cottura

  1. Preriscaldate il forno a 170°C (ventilato).
  2. Cuocete la ciambella per circa 40 minuti, girando la teglia a metà cottura per assicurare una doratura uniforme.

6. Servire

  1. Lasciate intiepidire la ciambella prima di tagliarla a fette.
  2. Gustatela da sola, con una tazza di tè o accompagnata da un bicchiere di vino dolce.

Consigli e Varianti

  • Aromi extra: Aggiungete un cucchiaio di liquore (Sambuca, Marsala o anice) per un tocco aromatico più deciso.
  • Decorazione alternativa: Sostituite la granella di zucchero con mandorle tritate per un effetto croccante.
  • Conservazione:
    • Conservate la ciambella in una scatola di latta per mantenerla friabile fino a 2 settimane.
    • Potete anche congelarla tagliata a fette, per averla pronta all’occorrenza.

Buona preparazione e buon appetito!