Ciambella agli Albumi

Una torta delicata, leggera e soffice, realizzata con soli albumi e arricchita da lamponi freschi e una bagna profumata alla crema di whiskey. Perfetta per utilizzare albumi avanzati e sorprendere con un dolce elegante e versatile, adatto sia a occasioni speciali sia a una semplice merenda.


Ingredienti (per uno stampo da ciambella da 22–24 cm)

Per la ciambella:

  • 6 albumi
  • 150 g di zucchero semolato
  • 180 g di farina 00
  • 80 ml di olio di semi (girasole o mais)
  • 100 ml di latte intero o vegetale
  • 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
  • Scorza grattugiata di 1 limone non trattato (in alternativa, vaniglia)
  • 100 g di lamponi freschi
  • Un pizzico di sale

Per la bagna al whiskey:

  • 60 ml di crema di whiskey (tipo Baileys)
  • 30 ml di acqua
  • 1 cucchiaio di zucchero

Per decorare (facoltativo):

  • Lamponi freschi
  • Zucchero a velo
  • Panna montata

Preparazione passo passo

1. Monta gli albumi

  • In una ciotola grande, monta gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale.
  • Aggiungi lo zucchero poco alla volta mentre continui a montare, fino a ottenere una consistenza lucida e stabile, simile a una meringa.

2. Incorpora i liquidi

  • Versa a filo l’olio di semi e il latte, mescolando delicatamente con una spatola o una frusta a mano.
  • Attenzione a non smontare il composto: effettua movimenti lenti dal basso verso l’alto.

3. Aggiungi la farina

  • Setaccia insieme la farina e il lievito, poi incorporali gradualmente all’impasto, continuando a mescolare con delicatezza.
  • Aggiungi la scorza di limone grattugiata (oppure i semi di una bacca di vaniglia, se preferisci).

4. Aggiungi i lamponi

  • Infarina leggermente i lamponi freschi (per evitare che affondino durante la cottura) e uniscili all’impasto, mescolando con cura.

5. Cottura della ciambella

  • Imburra e infarina uno stampo da ciambella.
  • Versa l’impasto e livellalo delicatamente.
  • Cuoci in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 35–40 minuti.
  • Verifica la cottura con uno stecchino: deve uscire asciutto.

6. Prepara la bagna al whiskey

  • In un pentolino, scalda la crema di whiskey con l’acqua e lo zucchero.
  • Mescola finché lo zucchero è completamente sciolto.
  • Lascia raffreddare leggermente prima di usarla.

7. Finitura e servizio

  • Una volta sfornata la ciambella, lasciala intiepidire nello stampo per 10 minuti, poi trasferiscila su una gratella.
  • Quando è ancora tiepida, irrorala delicatamente con la bagna al whiskey.
  • Lascia che la torta assorba la bagna in modo uniforme.

8. Decorazione

  • Se desideri una presentazione più elegante, puoi spolverare la superficie con zucchero a velo e guarnire con lamponi freschi e qualche ciuffo di panna montata.

Consigli e varianti

  • Dolce analcolico: sostituisci la bagna al whiskey con una preparata con succo di mela, sciroppo di lamponi o un infuso leggero alla vaniglia.
  • Frutta alternativa: puoi usare frutti rossi misti, mirtilli, fragole tagliate o anche pezzetti di mela.
  • Albumi avanzati: ottima ricetta per riciclare albumi avanzati da altre preparazioni (come la crema pasticcera o la frolla).
  • Consistenza: la ciambella resta umida e soffice per giorni. Conservala sotto una campana di vetro o avvolta nella pellicola.
  • Aromatizzazione: per una versione più profumata, aggiungi anche qualche goccia di estratto di mandorla o fiori d’arancio.

Una ciambella semplice, raffinata e leggera, che sa trasformare ingredienti comuni in un dolce memorabile. Perfetta per la primavera e l’estate, ma ottima tutto l’anno, è un’alternativa delicata e moderna alle classiche torte da credenza.

4o