Un dessert che unisce la cremosità della cheesecake alla dolcezza delle mele caramellate e al profumo caldo della cannella. Il contrasto tra la base croccante, la farcia vellutata alla vaniglia e il topping di frutta speziata rende ogni fetta un momento di puro conforto, perfetto per l’autunno e l’inverno.
Ingredienti (per 8 porzioni)
Per la base:
- 200 g di biscotti tipo Digestive
- 100 g di burro fuso
Per la crema:
- 500 g di formaggio cremoso (tipo Philadelphia)
- 200 ml di panna fresca da montare
- 100 g di zucchero semolato
- 3 uova
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per le mele caramellate:
- 3 mele (Golden o Fuji)
- 3 cucchiai di zucchero di canna
- 20 g di burro
- Succo di ½ limone
- 1 cucchiaino di cannella
Preparazione passo passo
1. Prepara la base
- Trita finemente i biscotti in un mixer o mettili in un sacchetto e schiacciali con un mattarello.
- Trasferisci in una ciotola e mescola con il burro fuso fino a ottenere un composto sabbioso e umido.
- Versa il composto in uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro, foderato con carta forno, e compatta bene con il dorso di un cucchiaio.
- Metti in frigorifero per almeno 30 minuti a rassodare.
2. Prepara la crema
- In una ciotola capiente, lavora il formaggio cremoso con lo zucchero e l’estratto di vaniglia fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Aggiungi le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
- Incorpora la panna fresca senza montarla, mescolando delicatamente fino ad amalgamare il tutto.
- Versa la crema sulla base di biscotti e livella la superficie.
3. Cottura
- Cuoci la cheesecake in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 50 minuti. La superficie deve risultare leggermente dorata, ma la crema ancora leggermente tremolante al centro.
- Lascia raffreddare completamente a temperatura ambiente, poi trasferisci in frigorifero per almeno 4 ore (meglio tutta la notte) affinché si rassodi perfettamente.
4. Prepara le mele caramellate
- Sbuccia le mele, elimina il torsolo e tagliale a fettine sottili.
- In una padella, sciogli il burro, poi aggiungi le mele, lo zucchero di canna, il succo di limone e la cannella.
- Cuoci a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché le mele saranno morbide, lucide e caramellate.
- Lascia intiepidire.
5. Assembla e servi
- Quando la cheesecake è ben fredda e compatta, sformala e trasferiscila su un piatto da portata.
- Disponi le mele caramellate in superficie, creando uno strato decorativo ordinato o casuale.
- A piacere, aggiungi un pizzico di cannella o qualche goccia di caramello fluido.
Consigli utili
- Perfetta il giorno dopo: La cheesecake risulterà più compatta, omogenea e profumata dopo 12–24 ore di riposo.
- Varianti croccanti: Aggiungi mandorle a lamelle, noci pecan o nocciole tostate alle mele o alla base per un contrasto di consistenze.
- Formaggi alternativi: Puoi sostituire parte del formaggio spalmabile con ricotta setacciata o mascarpone per una variante ancora più ricca.
- Cottura delicata: Se temi che la superficie si scurisca troppo, copri la cheesecake con un foglio di alluminio negli ultimi 10 minuti di cottura.
Presentazione
Servi la cheesecake a fette, decorando ogni porzione con qualche fetta di mela in superficie e una spolverata leggera di cannella. Ideale su piatti chiari o in ceramica rustica per richiamare il calore autunnale. Può essere accompagnata da un tè nero speziato o da una tisana alla mela e cannella.