Cheesecake Senza Cottura

Ingredienti per la base:

  • 200 g di biscotti tipo Digestive (o biscotti secchi simili)
  • 100 g di burro fuso

Ingredienti per la crema al formaggio:

  • 500 g di formaggio cremoso (tipo Philadelphia)
  • 100 g di zucchero a velo
  • 200 ml di panna fresca liquida
  • 6 g di gelatina in fogli (circa 3 fogli)
  • 1 baccello di vaniglia (o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)

Procedimento:

  1. Preparare la base:
    • Trita finemente i biscotti e mescolali con il burro fuso fino ad ottenere un composto sabbioso.
    • Versa il composto in una tortiera a cerniera (22-24 cm di diametro) e pressalo bene sul fondo per formare una base compatta.
    • Metti la tortiera in frigorifero per almeno 30 minuti, in modo che la base si solidifichi.
  2. Preparare la crema al formaggio:
    • Metti la gelatina in fogli in ammollo in acqua fredda per circa 10 minuti.
    • In una ciotola, mescola il formaggio cremoso con lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia (o i semi del baccello di vaniglia) fino ad ottenere una crema liscia.
    • Strizza la gelatina e scioglila in 50 ml di panna calda, quindi lasciala intiepidire.
    • Incorpora la gelatina sciolta nella crema al formaggio, mescolando bene per farla amalgamare.
    • Monta la panna rimanente e aggiungila delicatamente al composto di formaggio, mescolando dal basso verso l’alto per evitare di smontarla.
  3. Assemblare il cheesecake:
    • Versa la crema al formaggio sulla base che hai preparato in precedenza e livella bene la superficie.
    • Riponi la tortiera in frigorifero e lascia rassodare il cheesecake per almeno 4 ore (meglio se lo lasci tutta la notte).
  4. Servire:
    • Prima di servire, sforma il cheesecake e decoralo a piacere con frutta fresca, marmellata di frutti rossi o scaglie di cioccolato.
    • Buon appetito!