Un piatto leggero e gustoso, perfetto per aperitivi o come antipasto durante le tue cene speciali!
Ingredienti per 4-6 persone
Per la base:
- 200 g di cracker salati (o biscotti salati tipo grissini)
- 80 g di burro fuso
- 1 cucchiaino di rosmarino tritato (opzionale)
Per il ripieno:
- 300 g di zucchine (grattugiate)
- 200 g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia o ricotta)
- 100 g di yogurt greco
- 3 uova
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- Sale e pepe (q.b.)
- 1 cipolla piccola (opzionale, per dare più sapore)
- Erbe aromatiche (timo, basilico o prezzemolo, a piacere)
Preparazione passo dopo passo
1. Prepara la base:
- Tritare i cracker: Metti i cracker in un mixer e tritali finemente fino a ottenere una polvere sottile. Puoi anche usare un sacchetto di plastica e un mattarello per schiacciarli, se non hai il mixer.
- Mescolare con il burro: In una ciotola, mescola i cracker tritati con il burro fuso e il rosmarino tritato (se lo usi). Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Compattare la base: Versa il composto nella base di una tortiera (circa 20 cm di diametro), foderata con carta da forno. Premi bene per ottenere una base compatta e livellata. Metti in frigorifero per almeno 30 minuti per farla solidificare.
2. Prepara il ripieno:
- Cuocere le zucchine: Grattugia le zucchine e mettile in un colino per far perdere l’acqua in eccesso. Puoi anche strizzarle leggermente con le mani. Se vuoi, puoi saltare le zucchine in padella con un cucchiaio di olio d’oliva e la cipolla tritata (se la usi) per 5-7 minuti, fino a farle ammorbidire. Aggiungi sale e pepe a piacere. Lascia raffreddare.
- Preparare la crema: In una ciotola, mescola il formaggio spalmabile con lo yogurt greco, le uova, il parmigiano grattugiato, un cucchiaio di olio d’oliva, sale, pepe e le erbe aromatiche tritate. Mescola fino ad ottenere una crema liscia.
- Unire le zucchine: Aggiungi le zucchine raffreddate al composto di formaggio e mescola bene.
3. Cuocere la cheesecake:
- Versare il ripieno: Versa il ripieno di zucchine sulla base di cracker precedentemente preparata.
- Cuocere: Cuoci la cheesecake in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti. La cheesecake sarà pronta quando si sarà solidificata ai bordi e leggermente dorata in superficie.
- Controllo della cottura: Per verificare la cottura, fai la prova del coltello: inseriscilo al centro del ripieno, se esce pulito, la cheesecake è pronta.
4. Raffreddare e servire:
- Lascia raffreddare la cheesecake alle zucchine a temperatura ambiente e poi trasferiscila in frigorifero per almeno 2 ore, meglio se per tutta la notte, così che il ripieno si compatti bene.
- Servila fredda o a temperatura ambiente, guarnita con erbe aromatiche fresche, come basilico o timo.
Consigli:
- Puoi arricchire la cheesecake con pancetta o prosciutto cotto per un gusto più deciso.
- Per una versione ancora più ricca, aggiungi un po’ di ricotta al ripieno per una consistenza più cremosa.
- Se preferisci una versione vegetariana, puoi omettere la cipolla e aggiungere altre verdure grigliate, come melanzane o peperoni.
- Servila come piatto unico, accompagnata da una insalata fresca.