Un dolce elegante e fresco, perfetto per la primavera e le occasioni speciali. La cheesecake cotta con fragole e mascarpone è una torta scenografica ma semplice da realizzare: base croccante, ripieno cremoso e una composta di fragole che aggiunge un tocco fruttato irresistibile. Ottima per la festa della mamma, un brunch o una merenda raffinata.
Ingredienti (per uno stampo da 22 cm – circa 8 porzioni)
Per la base:
- 180 g di biscotti secchi (tipo Digestive)
- 100 g di burro fuso
Per il ripieno:
- 3 uova
- 130 g di zucchero
- 1 bustina di vanillina
- Scorza grattugiata di 1 limone biologico
- 250 g di mascarpone
- 100 g di robiola
- 250 g di yogurt alla fragola
- 70 g di farina 00
Per la composta di fragole:
- 250 g di fragole fresche
- 60 g di zucchero
- Succo di 1 limone
Preparazione passo passo
1. Prepara la base
- Frulla i biscotti o schiacciali finemente con un mattarello.
- Unisci il burro fuso e mescola fino a ottenere un composto sabbioso e umido.
- Versa nella base dello stampo (rivestito con carta forno solo sul fondo) e compatta bene con il dorso di un cucchiaio.
- Riponi in frigorifero per almeno 10 minuti.
Consiglio: puoi aggiungere una punta di cannella per un aroma speziato.
2. Prepara il ripieno cremoso
- Separa i tuorli dagli albumi.
- Monta gli albumi a neve ferma e tienili da parte.
- In un’altra ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero, la vanillina e la scorza di limone fino a ottenere un composto chiaro.
- Aggiungi il mascarpone, la robiola e lo yogurt alla fragola, mescolando fino a ottenere una crema liscia.
- Incorpora la farina, poi unisci gli albumi montati con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Suggerimento: monta gli albumi solo poco prima di unirli, così manterranno una consistenza ideale.
3. Cottura della cheesecake
- Versa il composto nello stampo, sopra la base raffreddata.
- Cuoci in forno ventilato a 165°C (oppure statico a 175°C) per circa 50 minuti.
- Al termine, spegni il forno e lascia riposare la torta all’interno, con lo sportello socchiuso, per altri 10 minuti.
- Lascia raffreddare completamente a temperatura ambiente.
4. Prepara la composta di fragole
- Taglia le fragole a piccoli pezzi.
- Cuocile in un pentolino con lo zucchero e il succo di limone per circa 5–6 minuti, finché diventano morbide ma non sfatte.
- Lascia raffreddare completamente prima dell’utilizzo.
5. Assemblaggio finale
- Una volta che la cheesecake è fredda, versa sulla superficie la composta di fragole.
- Riponi in frigorifero fino al momento di servire.
Occasioni perfette per servirla
- Festa della mamma
- Merenda di primavera
- Brunch elegante o picnic
- Dessert dopo cena
Varianti da provare
- Al cacao: aggiungi 2 cucchiai di cacao alla base o al ripieno per una versione cioccolatosa.
- Esotica: usa yogurt al cocco e decora con scaglie di cocco.
- Agrumata: yogurt al limone e scorza grattugiata extra.
- Senza lattosio: utilizza mascarpone, robiola e yogurt lactose-free.
Conservazione
- In frigorifero, coperta, per massimo 3 giorni.
- Migliora dopo il riposo: è ancora più buona il giorno seguente.
Consigli pratici
- Compatta bene la base e lasciala riposare in frigo.
- Usa tutti gli ingredienti a temperatura ambiente per evitare shock termici.
- Fai raffreddare la cheesecake completamente prima di aggiungere la composta.
- Servila ben fredda per una consistenza perfetta.