Un dolce cremoso, senza glutine e facile da preparare, perfetto per ogni stagione!
Ingredienti (per 8 persone)
- 600 g di formaggio spalmabile
- 250 g di mascarpone
- 2 uova medie
- 50 g di amido di mais (o farina 00)
- 160 g di zucchero (aggiungere 20-30 g in più se preferisci più dolce)
- Scorza di mezzo limone grattugiata
- 1 vasetto di confettura di mirtilli (o un gusto a piacere)
- 70 g di mirtilli freschi (o altra frutta a piacere)
Preparazione
1. Preparare l’impasto
- In una ciotola capiente, unisci il mascarpone e il formaggio spalmabile.
- Rompi le uova e aggiungile al composto. Grattugia la scorza di mezzo limone.
- Aggiungi lo zucchero e mescola con una frusta a mano fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
- Incorpora l’amido di mais setacciandolo per evitare grumi e continua a mescolare fino a ottenere un composto vellutato.
2. Preparare lo stampo
- Fodera una teglia quadrata (20×20 cm o massimo 22×22 cm) con carta forno, oppure utilizza una teglia a cerniera per facilitare l’estrazione.
- Versa il composto nella teglia e livellalo con una spatola.
3. Cuocere
- Preriscalda il forno a 170°C in modalità statica.
- Cuoci la cheesecake per circa 50 minuti. Se utilizzi la modalità ventilata, copri la superficie con un foglio di alluminio per i primi 30 minuti per evitare che si scurisca troppo.
- Controlla la cottura con uno stecchino: se esce asciutto, la cheesecake è pronta.
- Lascia raffreddare completamente prima di rimuoverla dallo stampo.
4. Decorare
- Una volta raffreddata, spalma sulla superficie la confettura di mirtilli, utilizzando un cucchiaio per distribuirla uniformemente.
- Aggiungi i mirtilli freschi come decorazione e, se vuoi, qualche fogliolina di menta per un tocco di freschezza.
Consigli e Varianti
- Sostituzioni: Puoi usare solo formaggio spalmabile (850 g in totale) o sostituire il mascarpone con ricotta, yogurt greco, o panna liquida.
- Decorazioni alternative: Se non ami la marmellata, puoi utilizzare creme spalmabili (nocciola, pistacchio, mandorla) o cioccolato fuso.
- Stampi monoporzione: Perfetti per un dessert elegante e personalizzato.
- Conservazione: La cheesecake si conserva in frigorifero per 4 giorni, meglio se coperta.
Servizio
Taglia la cheesecake in fette o quadrotti e servila come dessert a fine pasto o per una merenda golosa. Un dolce che conquista tutti con la sua cremosità!