Cheesecake Classica Cremosa

Un dolce dal cuore cremoso e irresistibile, perfetto per ogni occasione. La base croccante di biscotti si sposa con la morbidezza del ripieno al formaggio, creando un contrasto di consistenze e sapori semplicemente divino.

DifficoltĂ : Media
Tempo totale: 5 ore (incluso raffreddamento)
Cottura: 50-60 minuti
Dosi: 8-10 porzioni
Costo: Medio


Ingredienti

Per la base

  • 200 g di biscotti Digestive o Graham Crackers
  • 100 g di burro fuso

Per il ripieno

  • 600 g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
  • 150 g di zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 3 uova
  • 200 ml di panna fresca
  • Scorza grattugiata di 1 limone

Per la decorazione (opzionale)

  • Zucchero a velo q.b.
  • Frutti di bosco freschi o marmellata ai frutti di bosco q.b.

Preparazione passo dopo passo

1. Preparazione della base croccante

  1. Trita i biscotti in un mixer fino a ottenere una polvere fine.
  2. Mescola le briciole con il burro fuso fino a ottenere un composto compatto.
  3. Distribuisci il composto sul fondo di una tortiera a cerniera (diametro 22-24 cm), pressando bene con il dorso di un cucchiaio.
  4. Metti in frigorifero per almeno 30 minuti, in modo che la base si solidifichi.

2. Preparazione della crema al formaggio

  1. In una ciotola capiente, mescola il formaggio spalmabile con lo zucchero e la vaniglia fino a ottenere un composto liscio e senza grumi.
  2. Aggiungi le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
  3. Unisci la panna fresca e la scorza di limone grattugiata, amalgamando delicatamente il tutto.

3. Cottura della cheesecake

  1. Preriscalda il forno statico a 160°C.
  2. Versa la crema sulla base di biscotti e livella la superficie con una spatola.
  3. Inforna per 50-60 minuti, finché i bordi saranno dorati e il centro leggermente tremolante.
  4. Spegni il forno e lascia la cheesecake all’interno con lo sportello socchiuso per evitare la formazione di crepe.

4. Raffreddamento e riposo

  1. Una volta fredda, trasferisci la cheesecake in frigorifero per almeno 4 ore, preferibilmente tutta la notte, per ottenere una consistenza perfetta.

5. Decorazione e servizio

  1. Spolverizza con zucchero a velo.
  2. Guarnisci con frutti di bosco freschi o marmellata per un tocco di freschezza.
  3. Taglia e servi ben fredda per un’esperienza di puro piacere.

Consigli & Varianti

  • Per un sapore piĂą deciso, aggiungi un cucchiaio di succo di limone alla crema.
  • Per una base piĂą golosa, usa biscotti al cioccolato o aggiungi un pizzico di cannella alla base.
  • Se preferisci una cheesecake senza cottura, sostituisci le uova con 10 g di gelatina sciolta in panna calda e metti in frigorifero per almeno 6 ore.

Un dolce elegante, cremoso e irresistibile, perfetto per qualsiasi occasione.

Buona preparazione e buon appetito!