Cheesecake Cannolo Siciliano

Un dolce che unisce la cremosità della cheesecake con la croccantezza delle cialde da cannolo! Questa prelibatezza siciliana, arricchita con pistacchi, mandorle e scorza d’arancia, conquisterà chiunque al primo assaggio.

Ingredienti

Per la base:

  • 250 g di cialde da cannolo
  • 110 g di burro

Per la crema:

  • 750 g di ricotta di pecora
  • 200 g di panna fresca liquida
  • 110 g di zucchero a velo
  • 100 g di gocce di cioccolato fondente
  • 12 g di gelatina in fogli

Per guarnire:

  • 2 cialde da cannolo
  • Mandorle q.b.
  • Pistacchi q.b.
  • Ciliegie candite q.b.
  • Scorza d’arancia candita q.b.

Preparazione in 5 passaggi

  1. Preparare la base croccante
    • Frulla le cialde da cannolo fino a ottenere delle briciole finissime.
    • Aggiungi il burro fuso e mescola bene.
    • Versa il composto in uno stampo a cerniera da 20 cm, rivestito con carta forno e imburrato.
    • Livella bene con un cucchiaio e metti in freezer a rassodare.
  2. Preparare la crema al mascarpone
    • Immergi la gelatina in acqua fredda per 10 minuti.
    • Setaccia la ricotta e mescolala con lo zucchero a velo e le gocce di cioccolato.
    • Semi monta la panna e aggiungila delicatamente alla ricotta.
    • Scalda un po’ di panna, sciogli la gelatina al suo interno e uniscila al composto.
  3. Assemblare la cheesecake
    • Versa la crema sulla base di cialda raffreddata e livella bene.
    • Riponi in frigorifero a rassodare per 3-4 ore.
  4. Decorazione
    • Una volta rassodata, guarnisci con cialde sbriciolate, pistacchi, mandorle, ciliegie candite e scorza d’arancia.
    • Aggiungi anche qualche scaglietta di cioccolato per un tocco extra.
  5. Servire e gustare
    • Lascia riposare in frigorifero prima di servire. Puoi anche congelarla, ma senza la copertura.

Consigli & Varianti

  • Sostituzioni per la ricotta: Usa metà ricotta di pecora e metà di vaccina se preferisci un gusto più delicato.
  • Non trovi le cialde di cannolo? Puoi farle in casa seguendo una ricetta base con farina, zucchero, cacao, uova e Marsala.
  • Conservazione: Conserva la cheesecake in frigo per 2-3 giorni o congelala senza guarnizione.

Perfetta per…

  • Feste e occasioni speciali
  • Dessert estivi freschi
  • Merende golose

Tempo totale: 40 min + 4 ore di raffreddamento

Dosi: Per 6 persone