Cheesecake Basca – La Regina delle Torte Senza Base

Una torta cremosa all’interno e caramellata in superficie, senza crosta né decorazioni complicate. Un dolce elegante nella sua semplicità, ideale per chi ama il contrasto tra il gusto deciso e la consistenza vellutata.


Ingredienti (per uno stampo da 22 cm di diametro – circa 10/12 porzioni)

  • 700 g di formaggio spalmabile tipo Philadelphia
  • 180 g di zucchero semolato
  • 4 uova medie
  • 300 ml di panna fresca liquida (non zuccherata)
  • 40 g di maizena (oppure fecola di patate)
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Strumenti utili

  • Fruste elettriche o planetaria
  • Ciotole capienti
  • Stampo a cerniera da 22 cm con bordi alti
  • Carta forno abbondante

Tempistiche

  • Tempo di preparazione: 20 minuti
  • Tempo di cottura: 50 minuti
  • Tempo di raffreddamento: minimo 6-8 ore in frigorifero (meglio tutta la notte)
  • Livello di difficoltà: Facile
  • Costo indicativo: Medio

Procedimento

1. Lavorare formaggio e zucchero
In una ciotola capiente, monta il formaggio spalmabile con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia, chiara e omogenea.

2. Incorporare uova, aromi e panna
Aggiungi le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Unisci la scorza grattugiata di limone e l’estratto di vaniglia. Versa la panna a filo, mescolando lentamente con una frusta o una spatola.

3. Aggiungere la maizena
Setaccia la maizena e incorporala poco per volta all’impasto, mescolando delicatamente per evitare grumi. Il composto deve risultare liscio e vellutato.

4. Preparare lo stampo
Fodera completamente uno stampo a cerniera con carta forno, lasciando che i bordi della carta fuoriescano di circa 4-5 cm. Questo perché il composto crescerà durante la cottura.

5. Cottura
Versa l’impasto nello stampo e inforna in forno statico preriscaldato a 190°C per circa 50 minuti. La superficie della torta deve risultare scura e leggermente bruciacchiata: questo effetto è tipico della cheesecake basca.

6. Riposo
Una volta cotta, spegni il forno e lascia la torta al suo interno con lo sportello leggermente aperto per circa 30 minuti. Quindi trasferiscila a temperatura ambiente per raffreddarla completamente.

7. Riposo in frigorifero
Una volta fredda, riponi la cheesecake in frigorifero per almeno 6-8 ore, meglio se tutta la notte. Questo passaggio è fondamentale per la consistenza finale.

8. Servizio
Togli la torta dal frigorifero circa 10 minuti prima di servirla. Taglia a fette e servi così com’è o, se desideri, con una leggera spolverata di zucchero a velo, qualche frutto di bosco o una colata di miele.


Consigli utili

  • Non temere se la superficie si spacca o si scurisce molto: è una caratteristica della cheesecake basca, non un difetto.
  • Utilizza solo panna fresca liquida non zuccherata per non alterare la dolcezza e la consistenza.
  • Gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente per una riuscita perfetta.
  • Per un tocco personale, puoi aggiungere alla crema un cucchiaio di liquore, come rum o limoncello.

Conservazione

  • In frigorifero: si conserva per 4 giorni, ben coperta con pellicola.
  • In freezer: si può congelare a fette singole. Scongelare lentamente in frigorifero prima del consumo.