Cheesecake alla Ricotta all’Italiana

Un dolce cremoso e goloso, tipico della tradizione italiana, che unisce la freschezza della ricotta e la cremosità del formaggio cremoso. Perfetto per ogni occasione, la cheesecake alla ricotta è un dessert semplice ma delizioso che conquista al primo morso!

Ingredienti (per 12 porzioni)

Per la crema:

  • 450 g di ricotta
  • 450 g di formaggio cremoso (tipo Philadelphia), a temperatura ambiente
  • 200 g di zucchero semolato
  • 3 uova
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 200 ml di panna fresca
  • 1 cucchiaino di succo di limone

Per la base:

  • 200 g di biscotti secchi (tipo Digestive)
  • 100 g di burro fuso

Per decorare:

  • Frutta fresca (come frutti di bosco, fragole o lamponi)
  • Zucchero a velo (facoltativo)

Preparazione passo passo

  1. Preparare la base
    Trita i biscotti secchi in un mixer fino a ottenere una polvere fine. Mescola i biscotti tritati con il burro fuso fino a ottenere un composto sabbioso.
    Versa il composto in una teglia a cerniera (diametro 24 cm), pressando bene sul fondo con un cucchiaio. Metti in frigorifero per almeno 30 minuti per far solidificare la base.
  2. Preparare la crema
    In una ciotola capiente, mescola la ricotta con il formaggio cremoso. Aggiungi lo zucchero semolato e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
    Aggiungi le uova, una per volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Unisci l’estratto di vaniglia, il succo di limone e la panna fresca, continuando a mescolare fino a ottenere una crema liscia.
  3. Cuocere la cheesecake
    Versa la crema sulla base di biscotti già preparata. Livella bene la superficie con una spatola.
    Cuoci in forno preriscaldato a 160°C (modalità statica) per 50-60 minuti. La cheesecake deve risultare leggermente dorata ai bordi e ancora morbida al centro. Se necessario, copri con un foglio di alluminio durante gli ultimi 20 minuti di cottura per evitare che si scurisca troppo.
  4. Raffreddamento
    Lascia raffreddare la cheesecake a temperatura ambiente per 1 ora, poi riponila in frigorifero per almeno 4 ore (o meglio ancora, tutta la notte) per farla rassodare.
  5. Decorare e servire
    Prima di servire, decora la cheesecake con frutta fresca e una spolverata di zucchero a velo (facoltativo).

Consigli utili

  • Variante senza zucchero: Puoi sostituire lo zucchero semolato con un dolcificante naturale per una versione più leggera.
  • Aggiunta di aromi: Se ti piace, puoi aggiungere un pizzico di cannella o scorza di limone alla crema per un sapore extra.
  • Base alternativa: Se preferisci, puoi usare una base di mandorle tritate o di frolla per una variazione gustosa.

Un dolce irresistibile e freschissimo!

La Cheesecake alla Ricotta all’Italiana è perfetta per ogni occasione, che si tratti di una cena speciale o di un dolce per una merenda golosa. La sua cremosità e freschezza la rendono un vero e proprio piacere per il palato!