I Baci di Dama sono un classico della pasticceria piemontese, dolcetti friabili e golosi che prendono il nome dalla loro forma: due metà di biscotto unite da uno strato di cioccolato, come un tenero « bacio ». Questa ricetta, perfezionata dal Maestro Pasticcere Iginio Massari, vi guiderà nella preparazione di autentici Baci di Dama. Seguite i passaggi […]
Dolci
Ricetta Dettagliata: Amaretti
Gli amaretti sono biscotti tradizionali italiani dal sapore intenso di mandorla, croccanti fuori e morbidi dentro. Questa ricetta semplice e veloce vi permetterà di prepararli facilmente a casa con pochi ingredienti. Ingredienti (per circa 25 biscotti): Utensili necessari: Preparazione Consigli e varianti: Preparate questi deliziosi amaretti per accompagnare un caffè o come dolce regalo fatto […]
Mustaccioli: I Biscotti Speziati delle Feste
I mustaccioli, conosciuti anche come mostaccioli o mustazzoli, sono dolci tradizionali del Natale, tipici del Sud Italia, in particolare della Campania e della Puglia. La loro forma a rombo, la consistenza morbida all’interno e croccante all’esterno, e il profumo intenso di spezie li rendono un simbolo delle feste natalizie. La ricetta prevede un impasto ricco […]
Panforte di Siena: Ricetta Tradizionale Toscana
Il panforte, una specialità di Siena, è un dolce tradizionale spesso associato al periodo natalizio. Il suo nome, che significa letteralmente « pane forte », si riferisce al sapore intenso dato dalla combinazione di frutta candita, frutta secca e spezie. Ecco come preparare questa delizia toscana. Ingredienti (Per uno stampo da 20 cm di diametro) Attrezzatura Necessaria […]
Zelten Trentino: Una Ricetta Tradizionale Natalizia
Lo Zelten Trentino è un dolce tipico dell’Avvento, preparato in occasione del Natale. Ricco di frutta secca e aromatizzato con rum, è una tradizione che risale al XVIII secolo. Il suo nome deriva dal tedesco selten, che significa « raramente », proprio perché si prepara una sola volta all’anno, esclusivamente per le festività natalizie. A differenza della […]
Struffoli: Ricetta Tradizionale Napoletana
Gli struffoli sono uno dei dolci più iconici della tradizione natalizia napoletana. Queste piccole palline di pasta fritta, ricoperte di miele e decorate con canditi e confettini colorati, non solo deliziano il palato ma portano con sé una storia ricca e affascinante. Di origine antichissima, sembrano essere stati introdotti dai Greci nell’area del Golfo di […]
Torrone Tradizionale : Una Delizia per le Feste
Il torrone è un dolce tipico italiano, amato soprattutto durante le festività natalizie. Con la sua consistenza morbida e croccante, questo dolce a base di miele, zucchero e frutta secca rappresenta un classico intramontabile. Prepararlo in casa è un’esperienza gratificante che vi permetterà di portare in tavola un torrone autentico e ricco di sapori. Ingredienti […]
Panettone Tradizionale: Una Ricetta Classica Italiana
Il panettone è il simbolo del Natale in Italia, una brioche soffice, ricca e profumata che si condivide in famiglia o con gli amici per celebrare le feste. Questa ricetta tradizionale richiede un po’ di pazienza, ma il risultato finale vale ogni minuto di attesa. Con frutta candita, uvetta e una consistenza ariosa, questo dolce […]
Tiramisù: Il Re dei Dolci al Cucchiaio
Introduzione Il tiramisù è uno dei dessert più rappresentativi della cucina italiana e uno tra i più amati al mondo. La sua crema vellutata al mascarpone e i savoiardi imbevuti di caffè creano un equilibrio perfetto di sapori e consistenze. Le sue origini sono dibattute, contese tra varie regioni italiane, ma una cosa è certa: […]
Pandoro: Un Delizioso Dolce Natalizio Fatto in Casa
Introduzione Il pandoro è un dolce natalizio tradizionale italiano, celebre per la sua consistenza soffice e il suo colore dorato. Con origini legate alla pasticceria veronese e viennese, questo dessert a forma di stella a otto punte è immancabile sulle tavole delle festività. Sebbene la sua preparazione richieda molto tempo e dedizione, il risultato finale […]