Castagnole di Carnevale: Frittelle Golose e Profumate

Carnevale è sinonimo di dolci fritti e profumi irresistibili. Oggi prepariamo le Castagnole, soffici e dorate, da gustare calde e avvolte nello zucchero. Croccanti fuori, morbide dentro… una vera delizia!

Ingredienti (per circa 25 castagnole)

  • 300 g di farina 00
  • 50 g di zucchero
  • 2 uova
  • 50 g di burro morbido
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di vanillina (o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • 30 ml di rum, grappa o latte (opzionale, ma consigliato per un aroma irresistibile)
  • Olio di semi per friggere
  • Zucchero semolato per la copertura

Preparazione passo dopo passo

1. Preparazione dell’impasto

  • In una ciotola capiente, mescolare farina, zucchero, lievito, sale e vanillina.
  • Aggiungere le uova, il burro morbido, la scorza di limone e il liquore (o il latte).
  • Impastare fino a ottenere un composto omogeneo e morbido.

2. Formazione delle castagnole

  • Prelevare piccole porzioni di impasto e formare palline grandi come una noce.
  • Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, infarinare leggermente le mani.

3. Frittura

  • Scaldare abbondante olio in una padella profonda fino a raggiungere la temperatura ideale di 170-175°C.
  • Friggere le castagnole poche per volta, girandole spesso, finché non diventano gonfie e dorate.
  • Scolarle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

4. Finitura

  • Passare subito le castagnole nello zucchero semolato, in modo che aderisca perfettamente.
  • Servire calde per un gusto irresistibile.

Consigli golosi

  • Per una versione ancora più golosa, riempire le castagnole con crema pasticcera o Nutella.
  • Se si preferisce un’alternativa più leggera, cuocerle in forno a 180°C per circa 15 minuti, spennellandole con poco burro fuso.