Un piatto semplice, confortante e ricco di sapore, perfetto come contorno o piatto unico. Grazie alla crosticina dorata in superficie e all’interno morbido e cremoso, questa casseruola si abbina bene a carni arrosto ma è deliziosa anche da sola.
Ingredienti (per 4-6 persone)
- 4 patate grandi (preferibilmente a pasta gialla), sbucciate e tagliate a fette sottili
- 1 cipolla grande, affettata finemente
- 2 spicchi d’aglio, tritati
- 240 ml di panna fresca o latte intero
- 100 g di formaggio grattugiato (Gruyère, Cheddar o Parmigiano)
- 2 cucchiai di burro fuso
- 1 cucchiaino di sale
- ½ cucchiaino di pepe nero
- ½ cucchiaino di timo essiccato (o foglie di timo fresco)
- ¼ di cucchiaino di noce moscata (facoltativo)
- 120 ml di brodo vegetale o di pollo (facoltativo, per una consistenza più morbida)
Preparazione
1. Preriscaldare il forno
Preriscaldare il forno a 190°C e imburrare una pirofila o una teglia da forno.
2. Preparare gli ingredienti
- Sbucciare le patate e tagliarle a fette sottili (circa 3 mm di spessore) con un coltello affilato o una mandolina.
- Affettare finemente la cipolla e tritare l’aglio.
3. Assemblare la casseruola
- Disporre metà delle fette di patate sul fondo della pirofila. Distribuire sopra metà della cipolla affettata, metà dell’aglio tritato e metà del sale, pepe, timo e noce moscata.
- Ripetere il procedimento con il resto degli ingredienti, creando un secondo strato.
4. Aggiungere i liquidi e il formaggio
- Versare uniformemente la panna fresca (o il latte) sopra le patate. Se si utilizza il brodo, aggiungerlo in questo passaggio.
- Cospargere la superficie con il formaggio grattugiato e versare il burro fuso per una crosticina più croccante.
5. Cottura della casseruola
- Coprire la pirofila con un foglio di alluminio e cuocere in forno per 40 minuti.
- Rimuovere la copertura e proseguire la cottura per altri 20 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.
6. Servire
- Lasciare riposare la casseruola per 5-10 minuti prima di servirla. Questo permette agli aromi di amalgamarsi e rende più facile il taglio.
- Guarnire con erbe fresche come prezzemolo o timo, se desiderato.
Consigli e Varianti
✔ Per un sapore più intenso, si può utilizzare un mix di formaggi, come Parmigiano per un gusto deciso e Mozzarella per maggiore cremosità.
✔ Per una consistenza più croccante, aggiungere pangrattato mescolato con burro sulla superficie prima di infornare.
✔ Per un tocco più ricco, si possono inserire tra gli strati cubetti di pancetta o prosciutto cotto.
✔ Per una versione più leggera, sostituire la panna con latte scremato o bevande vegetali.
✔ Per una variante vegana, usare panna vegetale e formaggi senza lattosio.
Questa casseruola di patate e cipolle è un piatto semplice ma ricco di gusto, perfetto per ogni occasione. Buon appetito!