Carne alla Birra con Spezie e Pan di Zenzero


Un piatto tradizionale ricco di sapori, ideale per un pasto conviviale. La birra dona profondità e il pane speziato una dolcezza unica.


Ingredienti (per 6 persone)

  • 1 kg di manzo, tagliato a pezzi
  • 200 g di pancetta halal (o salsiccia di pollo speziata a cubetti)
  • 3 cipolle grandi, tritate
  • 3 cucchiai di zucchero di canna
  • 1 bouquet garni (timo, alloro, prezzemolo legati insieme)
  • 80 cl – 1 litro di birra halal (o brodo con una spruzzata di succo di mela)
  • 6 fette di pane speziato (tipo pan di zenzero)
  • 2 cucchiai di senape
  • Sale e pepe, q.b.
  • Olio d’oliva, per rosolare

Preparazione

1. Rosolare il lardo (o alternativa)

  1. In una casseruola grande, scalda un filo d’olio.
  2. Aggiungi la pancetta (o l’alternativa) e le cipolle. Cuoci a fuoco medio-alto mescolando spesso finché la pancetta diventa dorata.
  3. Togli il composto dalla casseruola, lasciando il succo, e mettilo da parte.

2. Rosolare la carne

  1. Porta il fuoco al massimo e aggiungi i pezzi di manzo nella stessa casseruola.
  2. Cuoci la carne fino a doratura su tutti i lati, mescolando spesso. Lascia che rilasci il suo succo.
  3. Rimuovi la carne dalla casseruola e conserva il succo.

3. Ridurre il fondo di cottura

  1. Aggiungi lo zucchero di canna al succo di carne nella casseruola.
  2. Porta a ebollizione e lascia ridurre a metà, mescolando di tanto in tanto.

4. Assemblare il piatto

  1. Abbassa il fuoco e rimetti la pancetta e le cipolle nel fondo di cottura ridotto, mescolando bene.
  2. Aggiungi la carne rosolata e mescola di nuovo.

5. Cuocere con birra e pane speziato

  1. Versa la birra fino a coprire completamente la carne. Aggiungi il bouquet garni e un pizzico di sale.
  2. Spalma la senape su ogni fetta di pane speziato e posizionale delicatamente sopra la carne, formando uno strato uniforme.

6. Mijotare

  1. Copri e lascia cuocere a fuoco basso per circa 3 ore. Non mescolare fino a quando il pane speziato non si è sciolto completamente (rimuovi il bouquet garni dopo 1-2 ore).
  2. Se dopo 3 ore la salsa è ancora troppo liquida, lascia cuocere a pentola scoperta per addensare. La salsa dovrebbe essere lucida e densa, ma non bruciata.

Consigli

1. Migliorare i sapori:

  • Lascia riposare il piatto una notte in frigorifero e riscaldalo il giorno dopo per un sapore ancora più ricco.

2. Accompagnamenti:

  • Servi con patate al forno, purè di patate o una baguette croccante.

3. Alternativa al pane speziato:

  • Usa pane integrale con un pizzico di cannella e noce moscata per un sapore simile.

Conservazione

  • Conserva in frigorifero per 2-3 giorni. Può anche essere congelato per un massimo di 3 mesi.

Conclusione

Questa Carne alla Birra con Spezie e Pan di Zenzero è un piatto che unisce dolcezza e sapidità in un mix irresistibile. Perfetto per serate speciali o pasti in famiglia.

Buon appetito!