CARCIOFI E PATATE AL FORNO

Un contorno rustico, saporito e profumato, perfetto per accompagnare ogni secondo piatto.

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g di carciofi puliti
  • 1 kg di patate sbucciate
  • Acqua q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Aceto q.b. (in alternativa succo di limone)
  • 70 g di pangrattato
  • 40 g di formaggio grattugiato
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione step-by-step:

  1. Prepara i carciofi:
    Tagliali a fettine sottili (circa 0,5 cm) e sbollentali in acqua bollente con sale e aceto per 3 minuti.
    Scolali e mettili da parte.
  2. Prepara le patate:
    Tagliale a fette sottili, salale leggermente e mettile da parte.
  3. Prepara il mix di gratinatura:
    In una ciotola mescola il pangrattato, il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato e l’aglio tritato.
    Amalgama bene il tutto con le mani per ottenere un composto omogeneo.
  4. Componi la pirofila:
    Ungi una teglia da circa 20×30 cm con olio.
    Cospargi il fondo con un po’ del mix di pangrattato.
    Alterna uno strato di patate e uno di carciofi, cospargendo ogni strato con il mix di pangrattato e un filo d’olio.
    Termina con una generosa spolverata di pangrattato e un filo d’olio in superficie.
  5. Cottura:
    Cuoci in forno statico preriscaldato a 200 °C per circa 40–45 minuti.
    La superficie dovrà risultare ben dorata e croccante.

Consigli e varianti:

  • Se usi carciofi surgelati, puoi cuocerli direttamente riducendo il tempo di sbollentatura.
  • Puoi sostituire l’aceto con succo di limone per evitare che i carciofi anneriscano.
  • Per una versione più ricca, aggiungi tra gli strati dello speck o della pancetta a cubetti.
  • Un pizzico di pepe nero o di noce moscata può esaltare il gusto generale.
  • Si conserva in frigorifero per 2–3 giorni e può essere riscaldata prima di servire.

Ideale per:

  • Pranzi in famiglia
  • Cene leggere e saporite
  • Buffet rustici
  • Piatti vegetariani equilibrati