Carciofi Bolliti: Leggeri e Gustosi

Un contorno semplice e sano, perfetto per accompagnare secondi di carne o pesce, oppure da gustare da soli con un condimento profumato.


Difficoltà: Molto facile

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Dosi: 4 persone


Ingredienti

  • 800 g di carciofi
  • 1 limone (per evitare che anneriscano)
  • 50 g di olio extravergine d’oliva
  • Menta fresca q.b. (o prezzemolo, se preferito)
  • 1 peperoncino secco (opzionale)
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale fino q.b.

Preparazione passo dopo passo

Preparare i carciofi

  1. Tagliare un limone a metà: spremere una metà in una ciotola piena d’acqua fredda e tenere l’altra da parte.
  2. Pulire i carciofi eliminando le foglie esterne più dure, tagliando la punta e pelando il gambo.
  3. Dividerli a metà e rimuovere la barbetta interna con uno scavino o un coltellino.
  4. Tagliare ogni metà in due spicchi e immergerli subito nell’acqua acidulata per evitare l’ossidazione.

Bollire i carciofi

  1. Portare a bollore una pentola con acqua leggermente salata.
  2. Immergere i carciofi e cuocerli per circa 8 minuti, finché saranno teneri ma ancora sodi.
  3. Scolarli e, se si desidera mantenerli più compatti, raffreddarli subito in acqua fredda con ghiaccio.

Preparare il condimento

  1. In un contenitore di vetro unire l’olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio schiacciato.
  2. Coprire con pellicola e scaldare in microonde per 1 minuto, fermandosi ogni 20 secondi per controllare.
  3. In una ciotolina mescolare il succo di limone, la menta spezzettata, il sale e il peperoncino secco.
  4. Aggiungere l’olio aromatizzato a filo e mescolare per ottenere un’emulsione.

Condire e servire

  1. Asciugare bene i carciofi con carta da cucina.
  2. Condirli con l’olio aromatizzato e mescolare delicatamente.
  3. Servire tiepidi o freddi.

Conservazione

  • In frigorifero: conservare i carciofi bolliti in un contenitore ermetico per 1-2 giorni.
  • In freezer: possono essere congelati dopo la bollitura per conservarli più a lungo.

Consigli e varianti

  • Per un sapore più intenso, aggiungere acciughe tritate o olive nere spezzettate al condimento.
  • Sostituire la menta con timo fresco o prezzemolo per un aroma diverso.
  • Dopo la bollitura, ripassare i carciofi in padella con aglio e olio per una variante più saporita.

Un contorno leggero e gustoso, perfetto per ogni occasione.