Carbonara di Patate

Un piatto rustico e saporito, ispirato alla classica carbonara romana, ma con un tocco originale grazie all’uso delle patate al posto della pasta. Perfetto come contorno ricco o piatto unico!


Ingredienti (per 4 persone):

  • 500 g di patate (preferibilmente a pasta gialla)
  • 150 g di guanciale (o pancetta per una variante più delicata)
  • 3 tuorli d’uovo
  • 50 g di pecorino romano grattugiato
  • 20 g di parmigiano reggiano grattugiato (opzionale)
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato fresco q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Procedimento:

1. Preparare le patate:

  • Pelare le patate e tagliarle a cubetti di circa 2 cm.
  • Lessarle in abbondante acqua salata per 5-7 minuti, finché risultano morbide ma ancora compatte.
  • Scolarle e farle raffreddare leggermente su un canovaccio per eliminare l’umidità in eccesso.

2. Cuocere il guanciale:

  • Tagliare il guanciale a listarelle o cubetti.
  • Scaldare una padella antiaderente senza aggiungere grassi e rosolare il guanciale a fuoco medio-basso fino a renderlo croccante e dorato, facendo rilasciare tutto il suo grasso.
  • Rimuovere il guanciale dalla padella e metterlo da parte, lasciando il grasso nella padella.

3. Preparare la crema di uova:

  • In una ciotola, sbattere i tuorli con il pecorino romano (e il parmigiano se utilizzato).
  • Aggiungere una generosa macinata di pepe nero fresco.
  • Se necessario, aggiungere un cucchiaio di acqua tiepida per rendere la crema più liscia e omogenea.

4. Saltare le patate:

  • Nella stessa padella con il grasso del guanciale, aggiungere un filo di olio extravergine d’oliva.
  • Saltare le patate a fuoco medio-alto finché non diventano dorate e leggermente croccanti.

5. Combinare gli ingredienti:

  • Togliere la padella dal fuoco e lasciar raffreddare leggermente (per evitare che le uova si cuociano troppo).
  • Aggiungere il guanciale croccante alle patate e mescolare.
  • Versare la crema di uova e formaggi, mescolando velocemente per creare una salsa cremosa che avvolga perfettamente le patate.

Servizio:

  • Impiattare la carbonara di patate e completare con una spolverata di pecorino e una generosa macinata di pepe nero fresco.
  • Servire subito, ben calda, per gustarne tutta la cremosità.

Consigli:

Variazione vegetariana: sostituire il guanciale con funghi saltati o zucchine grigliate.
Per una versione più cremosa: aggiungere un goccio di panna fresca nella crema di uova.
Croccantezza extra: gratinare in forno per qualche minuto con un po’ di pecorino in superficie.


Buon appetito!