Carbonara agli Asparagi

Ingredienti (per 4 persone)

  • 350 g di spaghetti
  • 120 g di guanciale
  • 30 g di pecorino romano grattugiato
  • 20 g di Grana Padano o Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 2 tuorli d’uovo grandi
  • 250 g di asparagi freschi
  • Sale grosso
  • Pepe nero macinato fresco
  • Olio extravergine d’oliva

Preparazione

  1. Preparare gli asparagi:
    • Pulite gli asparagi lavandoli bene ed eliminando la parte finale e dura del gambo.
    • Tagliate la parte tenera e le punte in piccoli pezzi e mettete da parte.
    • Con i « scarti » (le parti dure), preparate un brodo leggero: immergeteli in una pentola con acqua fredda, portate a ebollizione e lasciate sobbollire per qualche minuto.
  2. Cuocere il guanciale e gli asparagi:
    • Tagliate il guanciale a cubetti e fatelo rosolare in una padella senza aggiungere grassi fino a renderlo croccante.
    • Rimuovete il guanciale dalla padella e, nella stessa padella con il grasso rilasciato, fate cuocere gli asparagi tagliati a pezzi. Aggiungete un filo d’olio d’oliva se necessario e cuocete fino a che diventano morbidi.
  3. Cuocere la pasta:
    • Filtrate il brodo degli asparagi e usatelo per cuocere gli spaghetti. Aggiungete una manciata di sale grosso e cuocete la pasta seguendo i tempi indicati sulla confezione.
  4. Preparare la crema di uova e formaggi:
    • In una ciotola, sbattete i tuorli d’uovo con il pecorino, il Parmigiano e una presa di pepe nero. Mescolate fino a ottenere una crema liscia.
  5. Assemblare la carbonara:
    • Scolate gli spaghetti al dente e trasferiteli nella padella con gli asparagi e il guanciale. Spegnete il fuoco.
    • Versate la crema di uova e formaggi sugli spaghetti e mescolate rapidamente per amalgamare il tutto. Se necessario, aggiungete un po’ d’acqua di cottura per ottenere una consistenza cremosa.
  6. Servire:
    • Impiattate gli spaghetti e completate con una spolverata di pecorino, pepe nero fresco e, se lo desiderate, qualche punta di asparago come decorazione.

Consigli:

  • Per un gusto più intenso, potete aggiungere un pizzico di scorza di limone grattugiata per esaltare la freschezza degli asparagi.
  • Assicuratevi di mescolare le uova fuori dal fuoco per evitare che si cuociano e diventino frittata.

Buon appetito!