I biscotti croccanti più amati della tradizione toscana, perfetti da inzuppare nel Vin Santo o da gustare con un buon caffè.
Difficoltà: Media
Tempo totale: 50 minuti
Dosi: Circa 30 cantucci
Ingredienti
- 300 g di farina 00
- 180 g di zucchero semolato
- 2 uova intere + 1 tuorlo
- 50 g di burro fuso
- 150 g di mandorle intere (con buccia)
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- Scorza grattugiata di limone o arancia (facoltativa)
- 1 pizzico di sale
Preparazione passo dopo passo
1. Preparazione dell’impasto
- In una ciotola capiente, mescolare la farina con lo zucchero, il lievito e il sale.
- Aggiungere le uova, il burro fuso e la scorza di limone o arancia per un aroma più intenso.
- Impastare fino a ottenere un composto omogeneo.
2. Incorporazione delle mandorle
- Unire le mandorle intere all’impasto e mescolare bene per distribuirle uniformemente.
- Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungere un po’ di farina.
3. Formazione dei filoncini
- Dividere l’impasto in due parti e modellare due filoncini larghi circa 5 cm e alti 2 cm.
- Disporli su una teglia rivestita di carta da forno, lasciando spazio tra di loro perché cresceranno in cottura.
4. Prima cottura
- Preriscaldare il forno a 180°C.
- Cuocere i filoncini per 20-25 minuti, fino a quando risultano leggermente dorati.
- Lasciarli intiepidire per 10 minuti prima di procedere al taglio.
5. Taglio dei biscotti
- Con un coltello affilato, tagliare i filoncini in diagonale a fette di circa 1,5 cm di spessore.
6. Seconda cottura per la croccantezza
- Disporre i biscotti sulla teglia con il lato tagliato rivolto verso l’alto.
- Infornare nuovamente a 160°C per 10-15 minuti, girandoli a metà cottura.
- Questa fase renderà i cantucci croccanti e dorati.
7. Raffreddamento e servizio
- Lasciare raffreddare completamente su una gratella prima di gustarli.
- Perfetti da inzuppare nel Vin Santo o accompagnati da un caffè.
Consigli e Varianti
- Per un aroma più intenso, aggiungere un cucchiaino di estratto di vaniglia o un pizzico di cannella.
- È possibile sostituire le mandorle con nocciole o pistacchi per una variante originale.
- Conservare i cantucci in un barattolo ermetico per mantenerli fragranti per settimane.
Croccanti, profumati e irresistibili, i Cantucci Toscani sono il biscotto perfetto per ogni occasione.
Buon appetito!
4o