Cannelloni alla Siciliana – Ricchi e Filanti

Un primo piatto gustoso e ricco, con un ripieno di carne e ricotta, avvolto da un sugo saporito e una crosta filante di mozzarella e parmigiano. Perfetto per un pranzo in famiglia o una cena speciale.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 12 tubi di cannelloni
  • 500 g di carne di manzo macinata
  • 1 cipolla, tritata
  • 2 spicchi d’aglio, tritati
  • 400 g di pomodori pelati o polpa di pomodoro
  • 100 g di ricotta
  • 100 g di mozzarella, grattugiata
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaino di erbe aromatiche miste (origano, basilico, timo, maggiorana)
  • 1 cucchiaino di basilico secco (o fresco, tritato)
  • 1 cucchiaino di origano secco
  • Sale e pepe q.b.
  • Foglie di basilico fresco per decorare

Preparazione

1. Preparare il sugo alla carne
  • Scaldare l’olio d’oliva in una padella ampia a fuoco medio.
  • Soffriggere la cipolla e l’aglio fino a quando diventano morbidi e trasparenti.
  • Aggiungere la carne macinata e rosolare fino a doratura, mescolando per sgranarla bene.
  • Scolare l’eventuale grasso in eccesso e aggiungere i pomodori pelati, schiacciandoli con una forchetta.
  • Unire basilico, origano, erbe aromatiche, sale e pepe.
  • Lasciare cuocere a fuoco lento per 15 minuti, fino a ottenere un sugo denso e saporito.
2. Preparare il ripieno
  • In una ciotola, mescolare la ricotta con un pizzico di sale e pepe.
  • Riempire i cannelloni crudi con la crema di ricotta. (Si può usare un cucchiaio o una sac à poche per facilitare il riempimento).
3. Assemblare i cannelloni
  • Ungere leggermente una teglia da forno con olio extravergine d’oliva.
  • Disporre i cannelloni ripieni nella teglia in un solo strato.
  • Versare il sugo alla carne sopra i cannelloni, assicurandosi che siano ben coperti per non seccarsi in cottura.
  • Spolverare con la mozzarella grattugiata e il parmigiano per una crosta dorata e filante.
4. Cottura
  • Coprire la teglia con carta alluminio e infornare a 180°C per 30 minuti.
  • Rimuovere l’alluminio e proseguire la cottura per altri 10 minuti, finché il formaggio in superficie sarà dorato e croccante.
5. Servizio
  • Lasciare riposare 5 minuti prima di servire per far amalgamare i sapori.
  • Decorare con basilico fresco e servire ben caldo.

Consigli e Varianti

  • Vuoi una versione più cremosa? Aggiungere besciamella tra gli strati di cannelloni e sugo.
  • Più sapore? Sostituire metà della ricotta con pecorino grattugiato per un gusto più deciso.
  • Senza carne? Sostituire la carne con melanzane grigliate e funghi saltati per una versione vegetariana.
  • Puoi preparare tutto in anticipo! Assemblare i cannelloni la sera prima, conservarli in frigo e cuocerli il giorno dopo.

Perfetti da accompagnare con un bicchiere di Nero d’Avola o Primitivo di Manduria, per esaltare il gusto intenso della carne e del pomodoro.