Cannelloni alla Carne

Ingredienti
Per il ripieno:

  • 20 cannelloni (crudi)
  • 400 g di carne macinata (manzo o vitello)
  • 200 g di carne di salsiccia
  • 1 cipolla grande, tritata finemente
  • 2 spicchi d’aglio, tritati
  • 2 uova
  • 5 cucchiai di pangrattato
  • Alcune foglie di basilico fresco, tritato
  • Sale, q.b.
  • Pepe, q.b.

Per la salsa di pomodoro:

  • 500 g di pomodori pelati (in scatola o freschi)
  • 70 g di concentrato di pomodoro
  • 3 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 cipolla, tritata
  • 1 spicchio d’aglio, tritato
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • Alcune foglie di basilico fresco
  • Sale, q.b.
  • Pepe, q.b.

Per la besciamella:

  • 30 g di burro
  • 30 g di farina
  • 500 ml di latte
  • 1 pizzico di noce moscata
  • Sale, q.b.
  • Pepe, q.b.

Per la finitura:

  • 70 g di formaggio grattugiato (gruviera, parmigiano o un altro formaggio a piacere)

Istruzioni
Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti
Porzioni: 4 persone

  1. Preparare il ripieno
    Preriscalda il forno a 180°C. In una ciotola grande, mescola la carne macinata, la carne di salsiccia, la cipolla, l’aglio, le uova, il pangrattato e il basilico tritato. Aggiungi sale e pepe a piacere e mescola bene per ottenere un ripieno omogeneo. Farcisci i cannelloni crudi con il ripieno preparato e mettili da parte.
  2. Preparare la salsa di pomodoro
    In una casseruola, riscalda l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla e l’aglio e soffriggi fino a renderli trasparenti. Aggiungi i pomodori pelati, il concentrato di pomodoro, lo zucchero e il basilico. Regola con sale e pepe e lascia cuocere a fuoco basso per 10 minuti. Togli dal fuoco e metti da parte.
  3. Preparare la besciamella
    In una piccola casseruola, scalda il latte senza portarlo a ebollizione. In un’altra casseruola, sciogli il burro a fuoco basso, aggiungi la farina tutta insieme e mescola rapidamente per formare un roux. Versa gradualmente il latte caldo sul roux, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi. Aggiungi un pizzico di noce moscata, sale e pepe, e continua a mescolare fino a che la besciamella non si addensa e diventa cremosa.
  4. Assemblare e cuocere i cannelloni
    Distribuisci due terzi della salsa di pomodoro sul fondo di una teglia da forno. Disponi i cannelloni farciti in un singolo strato sopra la salsa. Copri con la restante salsa di pomodoro e poi versa abbondantemente la besciamella sopra i cannelloni. Cospargi con il formaggio grattugiato. Inforna a 180°C per circa 40 minuti, fino a quando il formaggio non diventa dorato e gratinato.
  5. Servire
    Togli i cannelloni dal forno e lasciali riposare per 5 minuti prima di servirli. Accompagna con un’insalata verde per un pasto completo.

Consigli e Varianti

  • Personalizzazione del ripieno: Puoi aggiungere spinaci tritati, funghi o erbe aromatiche come timo o origano.
  • Varietà di formaggi: Prova a sostituire il gruviera con parmigiano o comté grattugiato per una diversa sfumatura di sapore.
  • Opzione veloce: Se hai poco tempo, puoi usare una salsa di pomodoro già pronta.

Questo piatto ricco e confortante è perfetto per un pranzo in famiglia o con amici. Buon appetito!