Calzoncelli Lucani

Un dolce tipico della Basilicata e del sud Italia, preparato per le festività natalizie. Questi ravioli fritti hanno un ripieno goloso a base di castagne, ceci e cioccolato, un connubio di sapori unico e avvolgente.


Ingredienti (circa 25 pezzi)

Per la pasta

  • 500 g di farina 00
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di strutto
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di cannella
  • 1 pizzico di vaniglia
  • 1 cucchiaio di aceto bianco
  • Olio di arachide per friggere

Per il ripieno

  • 200 g di ceci lessati
  • 150 g di zucchero
  • 125 g di cioccolato fondente
  • 100 g di castagne lessate
  • 30 g di cacao amaro
  • Scorza grattugiata di 1 mandarino
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • 1 cucchiaio di liquore Strega (facoltativo)

Preparazione

1. Preparare il ripieno

  1. Passate i ceci e le castagne lessate attraverso un passaverdure o un setaccio fino a ottenere una purea liscia.
  2. Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria e unitelo alla purea.
  3. Aggiungete lo zucchero, il cacao amaro, le scorze grattugiate di limone e mandarino e, se desiderato, un cucchiaio di liquore Strega.
  4. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.

2. Preparare la pasta

  1. In una ciotola, mescolate la farina con lo zucchero e l’uovo.
  2. Aggiungete lo strutto fuso, un pizzico di cannella e di vaniglia.
  3. Incorporate anche un cucchiaio di aceto bianco e impastate fino a ottenere un impasto morbido ed elastico.
  4. Stendete la pasta con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa 2 mm.

3. Formare i calzoncelli

  1. Distribuite il ripieno sulla sfoglia a piccoli mucchietti, distanziati circa 3 cm l’uno dall’altro.
  2. Coprite con un’altra sfoglia di pasta e premete leggermente intorno ai mucchietti di ripieno per sigillare.
  3. Ritagliate i calzoncelli con una rotella dentata o un tagliapasta per ravioli.

4. Friggere i calzoncelli

  1. Scaldate abbondante olio di arachide in una padella profonda fino a 170-180°C.
  2. Friggete i calzoncelli pochi alla volta fino a doratura, girandoli per una cottura uniforme.
  3. Scolateli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

5. Servire

  1. Spolverizzate con zucchero a velo e servite tiepidi o freddi.

Consigli e Varianti

  • Versione al forno: Cuocete i calzoncelli in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti fino a doratura.
  • Ripieno alternativo: Alcune versioni sostituiscono i ceci con la ricotta per un gusto più delicato.
  • Conservazione: Si mantengono croccanti per 2-3 giorni in un contenitore ermetico.

Un dolce tradizionale che racchiude tutto il sapore autentico delle feste natalizie del sud Italia!

Buona preparazione e buon appetito!