Un piatto semplice, croccante e delizioso, perfetto come antipasto o secondo piatto.
Ingredienti per 4 persone
- 600 g di calamari freschi (già puliti)
- 200 g di farina 00
- Olio di semi di arachidi (per friggere)
- Sale fino q.b.
- 1 limone (da servire a spicchi)
Preparazione
1. Pulire i calamari
- Se i calamari non sono già puliti, eliminate la pelle, staccate i tentacoli e rimuovete il becco.
- Sciacquate bene sotto l’acqua corrente e asciugate accuratamente con carta assorbente.
- Tagliate i calamari ad anelli dello spessore di circa 1 cm.
2. Preparare la panatura
- In un piatto o una ciotola, versate la farina.
- Passate gli anelli e i tentacoli dei calamari nella farina, assicurandovi che siano ben infarinati.
- Setacciate la farina in eccesso con un colino o scuotendo delicatamente i calamari.
3. Friggere i calamari
- In una padella capiente, scaldate abbondante olio di semi a una temperatura di circa 170-180°C. Se non avete un termometro, testate la temperatura con un piccolo pezzo di pane: dovrebbe dorarsi in 30-40 secondi.
- Friggete i calamari in piccole quantità per evitare di abbassare la temperatura dell’olio. Cuocete per 2-3 minuti, fino a quando saranno dorati e croccanti.
- Scolate i calamari su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
4. Servire
- Salate i calamari fritti appena tolti dall’olio.
- Serviteli caldi con spicchi di limone a lato.
Consigli
- Frittura perfetta: Per un risultato ancora più croccante, potete utilizzare una miscela di farina di grano e farina di riso.
- Variante senza glutine: Sostituite la farina 00 con farina di mais o farina di riso.
- Abbinamento: Accompagnate i calamari fritti con una maionese aromatizzata, una salsa tartara o una salsa al limone.
Buon appetito!