Ingredienti
Per l’impasto:
- 200 g di farina 00
- 150 g di zucchero di canna
- 100 g di burro morbido
- 3 uova
- 100 ml di latte
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1/2 cucchiaino di noce moscata
- 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Scorza grattugiata di 1 arancia
- 150 g di gocce di cioccolato fondente
- 50 g di noci tritate (facoltative)
Per la decorazione:
- Zucchero a velo per decorare
Preparazione
- Prepara l’impasto:
In una ciotola capiente, monta il burro morbido con lo zucchero di canna fino a ottenere un composto soffice e cremoso. Aggiungi le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Unisci l’estratto di vaniglia e la scorza grattugiata dell’arancia. - Incorpora gli ingredienti secchi:
In una ciotola separata, setaccia la farina, il lievito, la cannella, la noce moscata e lo zenzero. Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto di burro e uova, alternando con il latte. Mescola delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo. - Aggiungi il tocco goloso:
Unisci le gocce di cioccolato e, se desideri, le noci tritate. Mescola delicatamente per distribuire gli ingredienti in modo uniforme. - Cuoci la cake:
Versa l’impasto in uno stampo da plumcake (lunghezza circa 25 cm), precedentemente imburrato e infarinato. Livella la superficie con una spatola. Inforna in forno preriscaldato a 180°C per 45-50 minuti. Controlla la cottura con uno stecchino: se esce pulito, la torta è pronta. - Decora e servi:
Lascia raffreddare la torta nello stampo per qualche minuto, poi trasferiscila su una griglia per farla raffreddare completamente. Spolvera la superficie con zucchero a velo per un effetto neve natalizia e, se vuoi, decora con frutta secca o rametti di rosmarino per un tocco festivo.
Consigli Extra
- Frutta candita o uvette: Per una torta ancora più ricca, aggiungi della frutta candita o delle uvette all’impasto.
- Aroma agrumato: Se preferisci un aroma più intenso, puoi sostituire parte del latte con succo d’arancia o aggiungere una punta di marmellata di agrumi.
- Perfetta con tè o cioccolata calda: Questa cake è perfetta da gustare con una tazza di tè caldo o cioccolata calda, ed è anche un regalo delizioso da condividere durante le feste!
Questa Cake di Natale è il dolce che trasforma ogni morso in un ricordo felice. Preparala con amore e condividila con chi ami. Buone feste e buon appetito!
4o mini