Un dolce fritto tipico della tradizione carnevalesca, croccante fuori e con un cuore goloso di Nutella o confettura. Perfette per rendere ancora più festoso il Carnevale!
Ingredienti (per circa 40 bugnes ripiene)
Per l’impasto
- 500 g di farina 00
- 50 g di burro morbido
- 70 g di zucchero
- 3 uova intere
- 1 tuorlo
- 30 g di grappa
- 6 g di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 10 g di acqua (se necessario)
Per il ripieno
- 150 g di Nutella
- 150 g di confettura di fragole
Per friggere
- 1 litro di olio di arachidi
Per decorare
- 100 g di zucchero a velo
Tempo di preparazione
- Preparazione: 60 minuti
- Riposo: 30 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Difficoltà: Facile
- Costo: Basso
Procedimento
1. Preparare l’impasto
- In una ciotola capiente (o nella planetaria con la foglia), setacciare farina e lievito.
- Aggiungere zucchero, sale e vaniglia e mescolare.
- In una ciotolina, sbattere uova e tuorlo, poi versarli nell’impasto e iniziare a lavorare.
- Aggiungere la grappa e impastare a velocità media.
- Lavorare il tutto per 10 minuti, fino a ottenere un impasto morbido ed elastico. Se necessario, aggiungere poca acqua.
- Sostituire la foglia con il gancio, aggiungere il burro a pezzetti poco alla volta e impastare fino a completo assorbimento.
- Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.
2. Stendere e farcire
- Dividere l’impasto in pezzi da circa 150 g.
- Su un piano infarinato, stendere ogni pezzo con il mattarello oppure usare una macchina per la pasta, partendo dallo spessore più largo e riducendolo fino al penultimo scatto.
- Lasciare riposare le sfoglie per alcuni minuti.
- Con una sac à poche, distribuire piccole noci di Nutella o confettura sulla sfoglia, distanziandole di 3 cm tra loro.
- Ripiegare la pasta su sé stessa, premendo bene attorno alla farcitura.
- Con una rotella dentellata, ritagliare dei quadratini sigillati.
3. Friggere le bugnes ripiene
- Scaldare l’olio di arachidi in una pentola fino a 170°C.
- Immergere 4-5 bugnes alla volta, friggendole per circa 1 minuto per lato, fino a doratura.
- Scolarle con una schiumarola e trasferirle su carta assorbente.
4. Decorare e servire
- Lasciare raffreddare completamente.
- Spolverizzare con zucchero a velo.
- Servire subito per gustarle al meglio!
Conservazione
Si consiglia di consumarle subito, ma si possono conservare in un sacchetto di carta per massimo 2 giorni.
Sconsigliata la congelazione.
Consigli e Varianti
✅ Ripieni alternativi: Prova con marmellata di albicocche, crema pasticcera o crema al pistacchio.
✅ Più croccanti? Lascia riposare l’impasto 1 ora invece di 30 minuti.
✅ Vuoi una versione al cacao? Aggiungi 20 g di cacao amaro all’impasto e usa una crema al cioccolato bianco come ripieno!
Buon Carnevale!